Bull N Bear  Moduli per dipendenti:

Paragrafi

Dimissioni

Dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere effettuate in modalità esclusivamente telematiche, tramite una semplice procedura online accessibile dal sito Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il Decreto Ministeriale del dicembre 2015, in base alla previsione contenuta nel Decreto Legislativo n.151/2015, definisce le modalità e individua il modulo delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, la loro revoca, gli standard, le regole tecniche per la compilazione del modulo e per la sua trasmissione al datore di lavoro e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente.

Come previsto dalla Circolare n.12 del 4 marzo 2016, è possibile procedere personalmente oppure per mezzo di soggetti abilitati che sono patronati, organizzazioni sindacali, commissioni di certificazione, enti bilaterali e con l’entrata in vigore del D. Lgs. 185/2016, anche consulenti del lavoro e sedi territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Per procedere senza l’assistenza dei soggetti abilitati è necessario disporre dello SPID.

Si potrà in tal modo accedere al form online per la trasmissione della comunicazione.

Verranno chiesti alcuni dati per i rapporti di lavoro instaurati a partire dal 2008, si recupereranno automaticamente i dati relativi alla comunicazione obbligatoria di avvio-proroga-trasformazione o rettifica più recente.

Per i rapporti instaurati prima del 2008, si dovranno indicare alcuni dati riguardanti il datore, come il codice fiscale, il comune della sede di lavoro e l’indirizzo email o PEC.

Successivamnete si dovrà selezionare la tipologia di comunicazione:

dimissioni volontarie, risoluzione consensuale o revoca

con la data di trasmissione marca temporale.

Dopo aver confermato i dati inseriti, il modello potrà essere salvato in formato Pdf e sarà inviato automaticamente al datore di lavoro dal seguente indirizzo di sistema dimissionivolontarie@pec.lavoro.gov.it  e all’ITL competente.

È possibile annullare la procedura delle Dimissioni?

 Si, il modello salvato viene associato ad un codice identificativo e alla marca temporale. Tali dati saranno richiesti qualora si decidesse di revocare le dimissioni o la risoluzione consensuale, entro sette giorni dalla comunicazione.

Decorso il termine di sette giorni utile per la revoca, per lo stesso rapporto di lavoro sarà possibile inviare nuove dimissioni, non revocabili.

Dimissioni App IO

Il sistema delle dimissioni telematiche invierà attraverso l’APP IO  le notifiche agli utenti che hanno trasmesso le dimissioni volontarie sia tramite il portale Servizi Lavoro sia utilizzando l’APP Mobile in occasione dei seguenti eventi:

una nuova dimissione
una revoca di una dimissione precedentemente inserita
al termine del periodo di revocabilità di una dimissione

Restano fuori, dal campo di applicazione della norma del 2015, il lavoro domestico, i casi di risoluzione a seguito di conciliazione stragiudiziale, le ipotesi di convalida presso l’ITL previste dall’art.55 comma 4 del D.lgs. 151/2001 relative ai genitori lavoratori, e i lavori  impiegati per brevi periodi di tempo. 

Per queste ultime tipologie di dimissioni si può ricorrere al modulo che mettiamo a disposizione in fondo all’articolo.

bull n bear

MODULO:  Dimissioni con preavviso e senza preavviso

 

DIMISSIONI CON PREAVVISO

Nome e cognome
Indirizzo

 Nome e cognome del destinatario o della ditta

Indirizzo

Oggetto: dimissioni

Io sottoscritto__________________ dipendente presso Codesta impresa dal ___________,

con la presente comunico le mie irrevocabili dimissioni dal lavoro, per motivi personali, a partire dalla data odierna.

Mi rendo disponibile a prestare la mia attività lavorativa durante l’intero periodo di preavviso previsto.

Ringraziando per l’opportunità concessami dalla vostra azienda, porgo Cordiali Saluti.

Luogo e Data
Firma

     

DIMISSIONI SENZA PREAVVISO

Nome e cognome
Indirizzo

Nome e cognome del destinatario o della ditta
Indirizzo

 

Oggetto: dimissioni

Io sottoscritto__________________ dipendente presso Codesta impresa dal ___________,

con la presente comunico le mie irrevocabili dimissioni dal lavoro, per motivi personali, a partire dalla data odierna.

 Mi risulta impossibile prestare attività lavorativa durante il periodo di preavviso previsto.

Ringraziando per l’opportunità concessami dalla la Vostra azienda, porgo Cordiali Saluti.

Luogo e Data
Firma

Scarica il modulo in word e personalizzalo.

bull n bear

Scarica il modulo in versione word

Modulo Dimissioni

4 1 vote
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest