Se stai pensando di compare azioni Capgemini consigliamo di valutare complessivamente la società. Di cosa si occupa, valutare i dati di bilancio, quali sono gli azionisti di riferimento. Sono dati indispensabili da soppesare prima di decidere se conviene o meno investire sulla quotazione Capgemini .
EPA:CAP
Codice Isin FR0000125338
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Azioni Capgemini quotazione
Bull N Bear l’economia in un click
Capgemini | |
---|---|
Fondazione | 1967 |
Borse | Borsa di Parigi |
Settore | |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 15,84 milioni di € (2020) |
Utile netto | 955 milioni di € (2020) |
Dipendenti | 212300 (2020) |
Web | www.capgemini.com |
.
Le domande più frequenti su CAPGEMINI SE (EPA:CAP) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO CAPGEMINI SE?CAPGEMINI SE negozia su EPA con il simbolo ticker “CAP”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI CAPGEMINI SE?Il codice Isin di CAPGEMINI SE è : FR0000125338 |
QUAL È IL FATTURATO DI CAPGEMINI SE?Il fatturato di CAPGEMINI SE nel 2020 ammonta a 15,84 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI CAPGEMINI SE?Il sito ufficiale di CAPGEMINI SIIQ SE è : https://www.capgemini.com/ |
COME POSSO CONTATTARE CAPGEMINI SE?L’indirizzo postale di CAPGEMINI SE è : Capgemini SE Phone : +33 (0)1 47 54 50 00 |
Come fare trading su azioni Capgemini
Acquistando Azioni Capgemini
|
Azioni Capgemini forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Capgemini puoi seguire questi forum:
Manager Capgemini
Manager | Carica | Anno |
Aiman Ezzat | Amministratore delegato e direttore | 2020 |
Carole Ferrand | Direttore finanziario | 2018 |
Patrick Nicolet | Funzionario capo per la tecnologia | 2016 |
Olivier Sevillia | Direttore operativo del gruppo | 2021 |
Philippe Christelle | Direttore del controllo interno, etica e conformità | – |
Laurence Dors-Meary | Direttore indipendente | 2012 |
Xavier Musca | Direttore indipendente | 2014 |
Anne Bouverot, Dr. | Direttore indipendente | 2014 |
Siân Herbert-Jones | Direttore indipendente | 2016 |
Patrick Pouyanné | Direttore indipendente | 2017 |
Descrizione azienda Capgemini
Capgemini SE è una multinazionale francese che fornisce servizi di consulenza, tecnologia, professionisti e outsourcing. Capgemini ha una forza lavoro di oltre 200.000 dipendenti distribuiti in oltre 40 paesi, di cui quasi 100.000 nalla sola India.
La società è quotata nell’indice CAC 40 alla Borsa di Parigi,
Cenni storico economici Capgemini
Capgemini fondata nel 1967 come azienda di gestione aziendale e di elaborazione dati, con il nome di Sogeti (Société pour la Gestion de l’Entreprise et le Traitement de l’Information).
Nel 1974 Sogeti acquisì Gemini Computers Systems, una società statunitense.
Nel 1975, dopo aver effettuato l’acquisizione di CAP ,Sogeti cambiò il nome in CAP Gemini Sogeti Cap Gemini Sogeti.
Nel 1981, in seguito all’acquisizione della DASD Corporation, specializzata nella conversione dei dati e impiegando 500 persone in 20 filiali negli Stati Uniti divenne Cap Gemini DASD.
Nel 1996, il nome è stato semplificato in Cap Gemini con un nuovo logo di gruppo. Da quel momento tutte le società operative in tutto il mondo sono state ridenominate Cap Gemini.
Nel 2000 è stata acquistata Ernst & Young Consulting. divenendo Cap Gemini Ernst & Young.
Nel 2011, Capgemini ha firmato un accordo con Cheshire Police Authority per la fornitura di servizi IT a supporto delle attività di polizia di back-office. Il quadro includerebbe la tecnologia per abilitare servizi condivisi.
Bilancio Capgemini
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 15,84 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 14,12 del 2019.
L’utile netto ha raggiunto 955 milioni di euro in miglioramento rispetto a 852 del 2019.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 15,62 punti e in calo il secondo a 12,53 punti.
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Totale Ricavi | 15.848,00 | 12,2 | 14.125,00 |
Margine Operativo Lordo | 2.151,00 | 8,75 | 1.978,00 |
Ebitda margin | 13,57 | 14 | |
Risultato Operativo | 1.502,00 | 4,82 | 1.433,00 |
Ebit Margin | 9,48 | 10,15 | |
Risultato Ante Imposte | 1.355,00 | 0,07 | 1.354,00 |
Ebt Margin | 8,55 | 9,59 | |
Risultato Netto | 955 | 12,09 | 852 |
E-Margin | 6,03 | 6,03 | |
PFN (Cassa) | 5.872,00 | 315,57 | 1.413,00 |
Patrimonio Netto | 6.115,00 | -27,37 | 8.419,00 |
Capitale Investito | 11.987,00 | 21,92 | 9.832,00 |
ROE | 15,62 | 10,12 | |
ROI | 12,53 | 14,58 |
Andamento fatturato Capgemini
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 14,12 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 13,19 del 2018.
L’utile netto ha raggiunto 852 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 730 del 2018.
Gli indicatori economici Roe e Roi sono in miglioramento il primo a 10,12 punti e il secondo a 14,58 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 14.125,00 | 7,03 | 13.197,00 |
Margine Operativo Lordo | 1.978,00 | 27,37 | 1.553,00 |
Ebitda margin | 14 | 11,77 | |
Risultato Operativo | 1.433,00 | 14,55 | 1.251,00 |
Ebit Margin | 10,15 | 9,48 | |
Risultato Ante Imposte | 1.354,00 | 15,63 | 1.171,00 |
Ebt Margin | 9,59 | 8,87 | |
Risultato Netto | 852 | 17,68 | 724 |
E-Margin | 6,03 | 5,49 | |
PFN (Cassa) | 1.413,00 | 19,34 | 1.184,00 |
Patrimonio Netto | 8.419,00 | 12,57 | 7.479,00 |
Capitale Investito | 9.832,00 | 13,49 | 8.663,00 |
ROE | 10,12 | 9,68 | |
ROI | 14,58 | 14,44 |
Andamento azioni Capgemini
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 13,19 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 12,52 del 2017.
L’utile netto ha raggiunto i 730 milioni di euro in peggioramento rispetto agli 820 del 2017.
Bilancio | 2018 | 2017 |
Totale ricavi | 13197 | 12525 |
Costo del venduto | 9627 | 9141 |
Utile lordo | 3570 | 3384 |
Spese generali e amministrative | 2000 | 1925 |
Altri | 95 | 70 |
Totale spese gestione operativa | 11813 | 11207 |
Utile o perdita d’esercizio | 1384 | 1318 |
Totale altri utili/spese nette | -213 | -207 |
Utili al lordo di interessi e imposte | 1384 | 1318 |
Spesa per interessi | -61 | -55 |
Utile ante imposte | 1171 | 1111 |
Imposte sul reddito | 447 | 303 |
Partecipazione di minoranza | -1 | 4 |
Utile netto da attività operative in esercizio | 724 | 808 |
Eventi non ricorrenti | 0 | 0 |
Utile netto | 730 | 820 |
Maggiori azionisti Capgemini
Azionisti | % |
Cap Gemini SA ESOP | 5.09% |
Fidelity Management & Research Co. | 3.30% |
Vanguard Group, Inc. | 2.56% |
JPMorgan Asset Management | 2.12% |
Norges Bank Investment Management | 2.12% |
BlackRock Fund Advisors | 1.46% |
Invesco Asset Management Ltd. | 1.22% |
Capital Research & Management Co. (World Investors) | 1.20% |
BlackRock Investment Management (UK) Ltd. | 1.03% |
Lyxor International Asset Management SAS | 1.01% |
Commenti su Capgemini
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare. Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.
In alternativa, puoi usare la pagina “Contattaci”, valida anche per richieste commerciali.
Nota:
BullNBear declina ogni responsabilità relativamente all’utilizzo e all’affidabilità di informazioni, dati e pubblicità pubblicati su www.BullNBear.it sotto forma di contenuti, link ipertestuali e/o link pubblicitari presenti nel sito.
I contenuti pubblicati nel sito www.BullNBear.it vengono forniti esclusivamente a titolo di informazione e BullNBear non potrà essere considerato responsabile in caso di eventuali controversie o perdite finanziarie legate all’utilizzo di suoi contenuti. Le performance degli attivi finanziari realizzate nel passato e presentate in questo sito non offrono garanzie per i risultati futuri.
Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso, BullNBear.it, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.
L’utente del sito accetta quindi di essere l’unico responsabile dell’utilizzo fatto delle informazioni e dei dati messi a sua disposizione e delle relative conseguenze. BullNBear e i suoi fornitori di informazioni non potranno in nessun caso essere implicati a seguito di eventuali errori nella pubblicazione di tali dati.
I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da BullNBear e vengono proposti unicamente a titolo informativo.
BullNBear non è una società di brokeraggio né una società di consulenza finanziaria. I contenuti pubblicati sono per loro natura generici e redatti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono quindi né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non vengono fornite né informazioni né consulenze finanziarie in materia di trading tramite il modulo di contatto.