Paragrafi
- 1 Azioni Basf
- 2 Azioni Basf quotazione in tempo reale
- 3 Le domande più frequenti su Basf (ETR: BAS)
- 4 Come fare trading sul titolo Basf
- 5
- 6 Acquistando CFD Basf
- 7 Acquistando Azioni Basf
- 8 Acquistando/vendendo Futures Basf sul mercato dei titoli derivati
- 9 Acquistando/vendendo Opzioni Basf sul mercato dei titoli derivati
- 10 News Basf
- 11 Descrizione Titolo Basf
- 12 I manager di Basf
- 13 Azioni Basf forum
- 14
- 15 Bilancio Basf 2020
- 16 Bilancio Basf 2019
- 17
- 18 Andamento fatturato Basf
- 19 Andamento quotazione Basf
- 20 Maggiori Azionisti Basf
- 21 Maggiori Azionisti Fondi Comuni Basf
- 22 Commenti su Basf
Azioni Basf
ETR:BAS
Codice Isin DE000BASF111
Lotto minimo n° 100
Titolo adatto per trading in opzioni : si
Azioni Basf quotazione in tempo reale
Basf | |
---|---|
Anno Fondazione | 1865 |
Borse | Borsa di Francoforte:
Borsa di Londra Borsa Italiana Borsa di Zurigo Borsa di Bombay |
Settore | Chimica |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 59,14 Miliardi € (2020) |
Utile netto | -1,07 Miliardi € (2020) |
Dipendenti | 115400 (2020) |
Sito | https://www.basf.com |
.
Le domande più frequenti su Basf (ETR: BAS) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Basf ?Basf negozia su ETR con il simbolo ticker “BAS”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Basf ?Il codice Isin di Basf è DE000BASF111 |
QUAL È IL FATTURATO DI Basf nel 2020 ?Il fatturato di Basf nel 2020 ammonta a 59.14 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Basf ?Il sito ufficiale di Basf è https://www.basf.com |
COME POSSO CONTATTARE Basf?L’indirizzo postale di Basf Carl-Bosch-Str. 38, 67056 Ludwigshafen, Germany +49 621 60-20916 |
Come fare trading sul titolo Basf
Acquistando CFD Basf |
|
Acquistando Azioni Basf |
|
Acquistando/vendendo Futures Basf sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni Basf sul mercato dei titoli derivati |
News Basf
Clicca sul testo per leggere l’articolo
|
Descrizione Titolo Basf
BASF SE è una società chimica tedesca, ed è il più grande produttore di sostanze chimiche al mondo.
Il Gruppo BASF comprende filiali e joint venture in oltre 80 paesi e gestisce sei siti di produzione integrati e 390 altri siti di produzione in Europa, Asia, Australia, Americhe e Africa.
BASF ha clienti in oltre 190 paesi e fornisce prodotti ad una vasta gamma di settori.
La società sta attualmente espandendo le sue attività internazionali con particolare attenzione all’Asia.
BASF SE è una componente dell’indice del mercato azionario Euro Stoxx 50.
I manager di Basf
Manager | Carica |
Martin Brudermüller | Presidente del Consiglio Direttivo e CTO |
Jürgen Hambrecht | Presidente del Consiglio di sorveglianza |
Hans-Ulrich Engel, Dr. | CFO e Vice Presidente del Consiglio Direttivo |
Michael Diekmann | Vice Presidente del Consiglio di sorveglianza |
François Diederich, Dr. | Membro del consiglio di sorveglianza |
Franz Fehrenbach | Membro indipendente del consiglio di sorveglianza |
Denise Schellemans | Membro indipendente del consiglio di sorveglianza |
Michael Vassiliadis | Membro indipendente del consiglio di sorveglianza |
Anke Schäferkordt | Membro indipendente del consiglio di sorveglianza |
Dame Alison Carnwath | Membro indipendente del consiglio di sorveglianza |
Azioni Basf forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Basf puoi seguire questi forum:
Bilancio Basf 2020
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 59,14 miliardi di euro in calo rispetto ai 59,31 del 2019.
L’utile netto o per meglio dire la perdita netta ammonta a -1,07 miliardi di euro in aumento rispetto ai 4,97 del 2019.
L’ indicatore economico ROE è in calo a -3,13 punti cosi come il il ROI a -0,84 punti.
Bilancio | 2020 | var % | 2019 |
Totale Ricavi | 59.149,00 | -0,28 | 59.316,00 |
Margine Operativo Lordo | 6.340,00 | -22,25 | 8.154,00 |
Ebitda margin | 10,72 | 13,75 | |
Risultato Operativo | -411 | -110,44 | 3.936,00 |
Ebit Margin | -0,69 | 6,64 | |
Risultato Ante Imposte | -1.166,00 | -112,61 | 9.247,00 |
Ebt Margin | -1,97 | 15,59 | |
Risultato Netto | -1.075,00 | -112,66 | 8.491,00 |
E-Margin | -1,82 | 14,31 | |
PFN (Cassa) | 14.677,00 | -5,35 | 15.506,00 |
Patrimonio Netto | 34.398,00 | -18,78 | 42.350,00 |
Capitale Investito | 49.075,00 | -15,18 | 57.856,00 |
ROE | -3,13 | 20,05 | |
ROI | -0,84 | 6,8 |
Bilancio Basf 2019
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 59,31 miliardi di euro in calo rispetto ai 62,67 del 2018.
L’utile netto ammonta a di 8,49 miliardi di euro in aumento rispetto ai 4,97 del 2018.
L’ indicatore economico ROE è in aumento a 20,05 punti mentre il ROI è in diminuzione a 6,8 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 59.316,00 | -5,36 | 62.675,00 |
Margine Operativo Lordo | 8.154,00 | -14,29 | 9.514,00 |
Ebitda margin | 13,75 | 15,18 | |
Risultato Operativo | 3.936,00 | -31,71 | 5.764,00 |
Ebit Margin | 6,64 | 9,2 | |
Risultato Ante Imposte | 9.247,00 | 51,17 | 6.117,00 |
Ebt Margin | 15,59 | 9,76 | |
Risultato Netto | 8.491,00 | 70,54 | 4.979,00 |
E-Margin | 14,31 | 7,94 | |
PFN (Cassa) | 15.506,00 | -14,79 | 18.197,00 |
Patrimonio Netto | 42.350,00 | 17,28 | 36.109,00 |
Capitale Investito | 57.856,00 | 6,54 | 54.306,00 |
ROE | 20,05 | 13,79 | |
ROI | 6,8 | 10,61 |
Andamento fatturato Basf
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 62,75 miliardi di euro in calo rispetto ai 64,47 del 2017.
L’utile netto ammonta a di 4,97 miliardi di euro in diminuzione rispetto ai 6,35 del 2017.
L’ indicatore economico ROE come del resto il ROI sono in diminuzione rispettivamente a 13,79 e a 10,61 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 62.675,00 | -2,79 | 64.475,00 |
Margine Operativo Lordo | 9.514,00 | -21,79 | 12.164,00 |
Ebitda margin | 15,18 | 18,87 | |
Risultato Operativo | 5.764,00 | -27,51 | 7.951,00 |
Ebit Margin | 9,2 | 12,33 | |
Risultato Ante Imposte | 6.117,00 | -21,58 | 7.800,00 |
Ebt Margin | 9,76 | 12,1 | |
Risultato Netto | 4.979,00 | -21,62 | 6.352,00 |
E-Margin | 7,94 | 9,85 | |
PFN (Cassa) | 18.197,00 | 58,44 | 11.485,00 |
Patrimonio Netto | 36.109,00 | 3,89 | 34.756,00 |
Capitale Investito | 54.306,00 | 17,44 | 46.241,00 |
ROE | 13,79 | 18,28 | |
ROI | 10,61 | 17,2 |
Andamento quotazione Basf
Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 64,5 miliardi di euro in aumento rispetto ai 57,5 del 2016.
L’utile netto ammonta a di 6,352 miliardi di euro in leggero aumento rispetto ai 4,255 del 2016.
L’ indicatore economico ROE come del resto il ROI sono in aumento rispettivamente a 18,28 e a 17,2 punti.
Bilancio | 2017 | var % | 2016 | var % | 2015 |
Totale Ricavi | 64.475,00 | 12,03 | 57.550,00 | -18,31 | 70.449,00 |
Margine Operativo Lordo | 12.164,00 | 18,57 | 10.259,00 | -1,78 | 10.445,00 |
Ebitda margin | 18,87 | 17,83 | 14,83 | ||
Risultato Operativo | 7.951,00 | 33,23 | 5.968,00 | -0,48 | 5.997,00 |
Ebit Margin | 12,33 | 10,37 | 8,51 | ||
Risultato Ante Imposte | 7.800,00 | 44,58 | 5.395,00 | -2,76 | 5.548,00 |
Ebt Margin | 12,1 | 9,37 | 7,88 | ||
Risultato Netto | 6.352,00 | 49,28 | 4.255,00 | -1,07 | 4.301,00 |
E-Margin | 9,85 | 7,39 | 6,11 | ||
PFN (Cassa) | 11.485,00 | -20,25 | 14.401,00 | 11,15 | 12.956,00 |
Patrimonio Netto | 34.756,00 | 6,72 | 32.568,00 | 3,24 | 31.545,00 |
Capitale Investito | 46.241,00 | -1,55 | 46.969,00 | 5,55 | 44.501,00 |
ROE | 18,28 | 13,06 | 13,63 | ||
ROI | 17,2 | 12,71 | 13,48 |
Dati in milioni di EURO
Maggiori Azionisti Basf
Con oltre 500.000 azionisti, BASF è una delle maggiori società di proprietà pubblica con un alto flottante.
Circa il 20% del capitale azionario è costituito da gruppi di investitori istituzionali con sede negli Stati Uniti e in Canada.
Gli investitori istituzionali tedeschi rappresentano circa il 13%.
Gli azionisti del Regno Unito e dell’Irlanda detengono il 10% delle azioni di BASF,
Altri investitori del resto d’Europa detengono un ulteriore 17% del capitale.
Circa il 30% del capitale azionario della società è detenuto da investitori privati, quasi tutti residenti in Germania. BASF è una delle aziende presenti nell indice DAX 30 con la più grande percentuale di azionisti privati.
Azionista | 2020% | 2019% |
Vanguard Group, Inc. | 2.92% | |
Norges Bank Investment Management | 1.73% | 2.98% |
Franklin Advisers, Inc. | 1.42% | |
DWS Investment GmbH | 1.35% | |
Amundi Asset Management SA | 1.13% | |
Thornburg Investment Management, Inc. | 0.93% | |
Harris Associates LP | 0.39% | |
Teacher Retirement System of Texas | 0.15% | |
William Blair Investment Management LLC | 0.10% | |
EARNEST Partners LLC | 0.089% | |
GMT Capital Corp. | 0.078% | |
Principal Global Investors LLC | 0.064% | |
Los Angeles Capital Management & Equity Research, Inc. | 0.036% | |
State Teachers Retirement System of Ohio | 0.036% | |
BlackRock Asset Management Deutschland AG | 1.05% | |
Union Investment Privatfonds GmbH | 1.01% | |
Thornburg Investment Management, Inc. | 0.93% | |
Flossbach von Storch AG | 0.88% |
Maggiori Azionisti Fondi Comuni Basf
Azionista | % |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 1,53% |
Franklin Custodian Funds-Income Fund | 1,20% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,60% |
Income Fund of America Inc | 0,46% |
iShares MSCI Eafe ETF | 0,43% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,40% |
Causeway International Value Fund | 0,34% |
Franklin Mutual Series Fund-Mutual Global Discovery Fund | 0,32% |
Capital Income Builder, Inc. | 0,25% |
Vanguard International Growth Fund | 0,25% |
Commenti su Basf
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare.
Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.