Gruppo Hera azioni
BIT: HER
Codice Isin IT0001250932
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Segmento di Mercato MTA
Super Sector Servizi Pubblici
Paragrafi
- 1 Azioni Hera quotazione, grafico
- 2
- 3 Le domande più frequenti su Hera (BIT: HER)
- 4 Come fare trading su azioni Hera
- 5
- 6 Acquistando Azioni Gruppo Hera
- 7 Notizie su quotazione Gruppo Hera
- 8 Azioni Hera forum
- 9
- 10 Manager Hera
- 11 Descrizione azienda Hera
- 12 Andamento fatturato Hera
- 13 Andamento quotazione Hera
- 14 Maggiori azionisti Hera
- 15 Maggiori azionisti Fondi Comuni Hera
- 16 Commenti su Hera
Azioni Hera quotazione, grafico
Gruppo Hera | |
---|---|
Fondazione | 2002 |
Borse | Milano Piazza Affari |
Settore | Multiutility |
Titoli del settore | |
Prodotti |
Elettricità Gas Acqua Rifiuti |
Fatturato | 7,44 milioni di € (2019) |
Utile netto | 402 milioni di € (2019) |
Dipendenti | 8320 (2020) |
Web | www.gruppohera.it/ |
Le domande più frequenti su Hera (BIT: HER) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Hera?Hera negozia sul BIT con il simbolo ticker “HER”. |
QUAL È IL CODICE ISIN Di Hera?Il codice Isin di Hera è : IT0001250932 |
QUAL È IL FATTURATO DI Hera?Il fatturato di Hera nel 2019 ammonta a 7,44 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Hera?Il sito ufficiale di Hera è: www.gruppohera.it |
COME POSSO CONTATTARE Hera?L’indirizzo postale di Hera è: Hera Phone : +39 051 28 71 11 |
Come fare trading su azioni Hera
Acquistando Azioni Gruppo Hera |
Notizie su quotazione Gruppo Hera
Azioni Hera forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Hera puoi seguire questi forum:
Manager Hera
Manager | Carica | Anno |
Stefano Venier | Direttore Generale | 2014 |
Luca Moroni | Responsabile Amministrazione finanza e Controllo | 2010 |
Tomaso Tommasi di Vignano | Presidente Esecutivo | 2012 |
Dario Farina | 2010 | |
Stefano Manara | Direttore Indipendente | 2013 |
Giovanni Basile | Direttore Indipendente | 2014 |
Giorgia Gagliardi | Direttore Indipendente | 2014 |
Massimo Giusti | Direttore Indipendente | 2014 |
Danilo Manfredi | Direttore Indipendente | 2014 |
Francesca Fiore | Direttore Indipendente | 2017 |
Descrizione azienda Hera
HERA è una multiutility italiana nata dall’unione di 11 imprese del comparto local utility operanti nella regione Emilia-Romagna su servizi come l’acqua e servizi ambientali.
I soci fondatori di Hera sono stati 139 Comuni delle province di Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e dell’area di Imola.
Dopo la prima grande fusione tra società, il Gruppo ha continuato ad aggregare altre multi-utility simili di dimensioni medio-piccole operanti nei territori circostanti (Agea SPA di Ferrara, Meta SPA di Modena, Aspes SPA di Pesaro-Urbino, Sat Spa di Sassuolo), fino a coprire oltre il 70% del territorio della regione Emilia-Romagna
Opera in 265 comuni della Città metropolitana di Bologna, delle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Padova, Pesaro-Urbino, Ravenna, Rimini, Trieste, Teramo e in 6 comuni della provincia di Ancona, in 3 comuni della Città metropolitana di Firenze, in 1 comune della provincia di Udine, in 1 comune della Città metropolitana di Venezia e in 1 comune della provincia di Gorizia. Ha espanso la propria presenza anche nella provincia di Mantova, con l’acquisizione di Ecoenergy, ed in quella di L’Aquila, attraverso Fucino gas.
Fornisce servizi energetici (gas, energia elettrica), idrici (acquedotto, fognatura e depurazione) e ambientali (raccolta e smaltimento rifiuti) a circa 4 milioni di cittadini.
Ha sede a Bologna ed è quotata nell’indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano.
Andamento fatturato Hera
Il fatturato Gruppo Hera nel 2019 ammonta a circa 7443 milioni di euro, che rappresenta un miglioramento rispetto ai 6626 del 2018.
L’utile si assesta sui 402 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 292 del 2018
Gli indicatori economici ROE e ROi sono in miglioramento il primo a 13,36 punti e in calo il secondo a 8,63 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 7.443,60 | 12,33 | 6.626,40 |
Margine Operativo Lordo | 1.085,10 | 5,24 | 1.031,10 |
Ebitda margin | 14,58 | 15,56 | |
Risultato Operativo | 542,5 | 6,35 | 510,1 |
Ebit Margin | 7,29 | 7,7 | |
Risultato Ante Imposte | 528,1 | 26,22 | 418,4 |
Ebt Margin | 7,09 | 6,31 | |
Risultato Netto | 402 | 35,54 | 296,6 |
E-Margin | 5,4 | 4,48 | |
PFN (Cassa) | 3.274,20 | 26,63 | 2.585,60 |
Patrimonio Netto | 3.010,00 | 5,74 | 2.846,70 |
Capitale Investito | 6.284,20 | 15,68 | 5.432,30 |
ROE | 13,36 | 10,42 | |
ROI | 8,63 | 9,39 |
Andamento quotazione Hera
Il fatturato Gruppo Hera nel 2018 ammonta a circa 6626 milioni di euro, che rappresenta un miglioramento rispetto ai 6136 del 2017
L’utile si assesta sui 296 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 266 del 2017
Gli indicatori economici ROE e ROi sono in miglioramento il primo a 10,42 punti e il secondo a 9,39 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 | var % | 2016 |
Totale Ricavi | 6.626,40 | 7,98 | 6.136,90 | 26,18 | 4.863,60 |
Margine Operativo Lordo | 1.031,10 | 4,72 | 984,6 | 7,41 | 916,7 |
Ebitda margin | 15,56 | 16,04 | 18,85 | ||
Risultato Operativo | 510,1 | 10,67 | 460,9 | 0,83 | 457,1 |
Ebit Margin | 7,7 | 7,51 | 9,4 | ||
Risultato Ante Imposte | 418,4 | 16,42 | 359,4 | 5,8 | 339,7 |
Ebt Margin | 6,31 | 5,86 | 6,98 | ||
Risultato Netto | 296,6 | 11,17 | 266,8 | 21,05 | 220,4 |
E-Margin | 4,48 | 4,35 | 4,53 | ||
PFN (Cassa) | 2.585,60 | 2,48 | 2.523,00 | -1,4 | 2.558,90 |
Patrimonio Netto | 2.846,70 | 5,2 | 2.706,00 | 5,62 | 2.562,10 |
Capitale Investito | 5.432,30 | 3,89 | 5.229,00 | 2,11 | 5.121,00 |
ROE | 10,42 | 9,86 | 8,6 | ||
ROI | 9,39 | 8,81 | 8,93 |
Maggiori azionisti Hera
Azionisti | % |
ACQUEDOTTO DRAGONE IMPIANTI S.r.l. | 0,0003% |
COMUNE DI ALFONSINE | 0,0586% |
COMUNE DI ANZOLA DELL’EMILIA | 0,0831% |
COMUNE DI ARGELATO | 0,0884% |
COMUNE DI BAGNACAVALLO | 0,0533% |
COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA | 0,0027% |
COMUNE DI BARICELLA | 0,0467% |
COMUNE DI BENTIVOGLIO | 0,0526% |
COMUNE DI BOLOGNA | 9,7313% |
COMUNE DI BONDENO | 0,0419% |
COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO | 0,0000% |
COMUNE DI BRISIGHELLA | 0,0001% |
COMUNE DI BUDRIO | 0,0487% |
COMUNE DI CALDERARA DI RENO | 0,1490% |
COMUNE DI CAMPOGALLIANO | 0,0002% |
COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO | 0,0874% |
COMUNE DI CASALFIUMANESE | 0,0000% |
COMUNE DI CASOLA VALSENIO | 0,0001% |
COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE | 0,0001% |
COMUNE DI CASTEL DEL RIO | 0,0000% |
COMUNE DI CASTEL GUELFO | 0,0001% |
COMUNE DI CASTEL MAGGIORE | 0,1755% |
COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME | 0,0019% |
COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA | 0,3670% |
COMUNE DI CASTELLO D`ARGILE | 0,0004% |
COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI | 0,0936% |
COMUNE DI CERVIA | 0,2551% |
COMUNE DI CESENA | 1,3099% |
COMUNE DI CODIGORO | 0,0358% |
COMUNE DI CONSELICE | 0,0143% |
COMUNE DI COPPARO | 0,0829% |
COMUNE DI COTIGNOLA | 0,0266% |
COMUNE DI FERRARA | 0,0880% |
COMUNE DI FIORANO MODENESE | 0,0949% |
COMUNE DI FIRENZUOLA | 0,0001% |
COMUNE DI FONTANELICE | 0,0000% |
COMUNE DI FORMIGINE | 0,2166% |
COMUNE DI FRASSINORO | 0,0154% |
COMUNE DI FUSIGNANO | 0,0244% |
COMUNE DI GAGGIO MONTANO | 0,0001% |
COMUNE DI GALLIERA | 0,0405% |
COMUNE DI GAMBETTOLA | 0,0775% |
COMUNE DI GATTEO | 0,0470% |
COMUNE DI GRANAROLO DELL`EMILIA | 0,0782% |
COMUNE DI GRIZZANA MORANDI | 0,0932% |
COMUNE DI GUIGLIA | 0,0001% |
COMUNE DI IMOLA | 0,0048% |
COMUNE DI LAMA MOCOGNO | 0,0616% |
COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE | 0,0010% |
COMUNE DI LOIANO | 0,0494% |
COMUNE DI LONGIANO | 0,0000% |
COMUNE DI LUGO | 0,0911% |
COMUNE DI MALALBERGO | 0,0626% |
COMUNE DI MARANELLO | 0,1569% |
COMUNE DI MARANO SUL PANARO | 0,0237% |
COMUNE DI MARRADI | 0,0000% |
COMUNE DI MARZABOTTO | 0,1897% |
COMUNE DI MASSA LOMBARDA | 0,0135% |
COMUNE DI MEDICINA | 0,0001% |
COMUNE DI MESOLA | 0,0073% |
COMUNE DI MINERBIO | 0,0653% |
COMUNE DI MISANO ADRIATICO | 0,0552% |
COMUNE DI MODENA | 6,5193% |
COMUNE DI MONTEFIORE CONCA | 0,0024% |
COMUNE DI MONTEFIORINO | 0,0106% |
COMUNE DI MONTEGRIDOLFO | 0,0001% |
COMUNE DI MONTERENZIO | 0,0022% |
COMUNE DI MONTE SAN PIETRO | 0,1410% |
COMUNE DI MONTIANO | 0,0000% |
COMUNE DI MONZUNO | 0,2022% |
COMUNE DI MORDANO | 0,0001% |
COMUNE DI OZZANO DELL`EMILIA | 0,0926% |
COMUNE DI PADOVA | 3,6632% |
COMUNE DI PALAGANO | 0,0177% |
COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO | 0,0000% |
COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO | 0,1811% |
COMUNE DI PIANORO | 0,2169% |
COMUNE DI PIEVE DI CENTO | 0,0712% |
COMUNE DI POGGIO TORRIANA | 0,0001% |
COMUNE DI POLINAGO | 0,0264% |
COMUNE DI PORTICO – SAN BENEDETTO | 0,0131% |
COMUNE DI PORTOMAGGIORE | 0,0138% |
COMUNE DI RAVENNA | 0,0001% |
COMUNE DI RIOLO TERME | 0,0001% |
COMUNE DI RIOLUNATO | 0,0000% |
COMUNE DI RONCOFREDDO | 0,0000% |
COMUNE DI SALA BOLOGNESE | 0,0617% |
COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO | 0,1437% |
COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO | 0,0980% |
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO | 0,0466% |
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO | 0,0004% |
COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA | 0,1575% |
COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI | 0,0821% |
COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE | 0,1009% |
COMUNE DI SANT`AGATA SUL SANTERNO | 0,0036% |
COMUNE DI SANTA SOFIA | 0,0526% |
COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA | 0,1085% |
COMUNE DI SARSINA | 0,0000% |
COMUNE DI SASSO MARCONI | 0,1272% |
COMUNE DI SASSUOLO | 0,2741% |
COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE | 0,1030% |
COMUNE DI SERRAMAZZONI | 0,0550% |
COMUNE DI SESTOLA | 0,0597% |
COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE | 0,0000% |
COMUNE DI SOLAROLO | 0,0001% |
COMUNE DI TRIESTE | 4,6034% |
COMUNE DI UDINE | 2,9630% |
COMUNE DI VALSAMOGGIA | 0,2447% |
COMUNE DI VERGATO | 0,0656% |
COMUNE DI VERGHERETO | 0,0000% |
COMUNE DI VIGARANO MAINARDA | 0,0086% |
COMUNE DI ZOLA PREDOSA | 0,0155% |
CON.AMI | 7,2730% |
HOLDING FERRARA SERVIZI S.R.L. | 1,6270% |
RAVENNA HOLDING S.P.A. | 5,3189% |
RIMINI HOLDING S.p.A. | 1,6170% |
UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO | 0,0140% |
UNIONE TERRE DI CASTELLI | 0,5373% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Hera
Azionista | % |
SSgA SPDR ETFS Europe I-SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats ETF | 2,64% |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 1,73% |
Lazard Global Listed Infrastructure Portfolio | 1,20% |
DFA Continental Small Company Series | 0,80% |
Price (T.Rowe) European Stock Fund | 0,65% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,64% |
DFA International Core Equity Portfolio | 0,56% |
iShares MSCI EAFE Small Cap ETF | 0,51% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,43% |
Vanguard Intl Equity Index Fds-FTSE All World ex U.S.Small Cap Index | 0,31% |
Commenti su Hera
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare.
Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.