Azioni Stellantis
BIT:SLTA
Codice Isin L00150001Q9
Lotto minimo n° 100
Titolo adatto per trading in opzioni : SI
Paragrafi
- 1 Quotazione Stellantis azioni in tempo reale
- 2 Le domande più frequenti su Stellantis (BIT:STLA)
- 3 Come fare trading sul titolo Stellantis
- 4 Acquistando CFD Stellantis
- 5 Acquistando Azioni Stellantis
- 6 Acquistando/vendendo Futures Stellantis sul mercato dei titoli derivati
- 7 Acquistando/vendendo Opzioni Stellantis sul mercato dei titoli derivati
- 8 Azioni Stellantis forum
- 9 Aziende concorrenti di Stellantis
- 10 BMW
- 11 Daimler
- 12 Ford
- 13 GM
- 14 Porsche
- 15 Ferrari
- 16 Tesla
- 17 Renault
- 18 Volkswagen
- 19 Hyunday
- 20 Toyota
- 21 Nissan
- 22 Descrizione azienda Stellantis
- 23 Manager Stellantis
- 24 Bilancio Stellantis
- 25 Commenti su Stellantis
Quotazione Stellantis azioni in tempo reale
Stellantis | |
---|---|
Anno Fondazione | 2021 |
Borse | Borsa ItalianaBorsa di Parigi
NYSE |
Settore | |
Titoli del settore | Vedi sotto |
Prodotti | Auto |
Fatturato | 180 Miliardi € (2020) |
Utile netto | Miliardi € (2019) |
Dipendenti | 400000 (2020) |
Sito | https://www.stellantis.com/ |
.
Le domande più frequenti su Stellantis (BIT:STLA) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Stellantis?Stellantis negozia su BIT con il simbolo ticker “STLA”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Stellantis?Il codice Isin di Stellantis : L00150001Q9 |
QUAL È IL FATTURATO DI Stellantis nel 2020 ?Il fatturato di Stellantis nel 2020 ammonta a 180 miliardi di euro |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Stellantis ?Il sito ufficiale di Stellantis è: https://www.stellantis.com/ |
COME POSSO CONTATTARE Stellantis ?L’indirizzo postale di Stellantis è : |
Come fare trading sul titolo Stellantis
Acquistando CFD Stellantis |
|
Acquistando Azioni Stellantis |
|
Acquistando/vendendo Futures Stellantis sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni Stellantis sul mercato dei titoli derivati |
Azioni Stellantis forum
Se vuoi sapere che cosa pensano i piccoli investitori delle azioni Stellantis puoi seguire questi forum:
Aziende concorrenti di Stellantis
BMW |
|
Daimler |
|
Ford |
|
GM |
|
Porsche |
|
Ferrari |
|
Tesla |
|
Renault |
|
Volkswagen |
|
Hyunday |
|
Toyota |
|
Nissan
|
Descrizione azienda Stellantis
Stellantis è una azienda automobilistica che nasce dall’unione di FCA e Peugeot.
Nel corso dell’assemblea della società FCA controllata dalla holding della famiglia Agnelli ha dato il via all’operazione, subito dopo l’analoga assemblea di Psa, con oltre il 99,1% dei voti.
Le fusione sarà perfezionata il 16 gennaio. .
Stellantis sarà il quarto costruttore automobilistico mondiale con 8,1 milioni di auto vendute, 400.000 dipendenti e oltre 180 miliardi di fatturato.
Il valore della fusione è di 43 miliardi, le sinergie annuali previste ne valgono almeno cinque.
Il gruppo Stellantis detiene 15 marchi.
• Abarth
• Alfa Romeo
• Chrysler
• Citroën
• Dodge
• DS
• Fiat
• Fiat Professional
• Jeep
• Lancia
• Maserati
• Opel
• Peugeot
• Ram
• Vauxhall
Il progetto annunciato il 31 ottobre 2019, ha l’obiettivo di creare un leader mondiale dell’auto che dal 18 gennaio sarà quotato a Milano e Parigi e dal 19 a New York.
La sede del nuovo gruppo sarà in Olanda.
Il gruppo manterrà centri operativi a Torino, a Parigi e a Detroit.
Il piano industriale preparato da Tavares arriverà entro l’estate 2021 , Per il momento in Italia vanno avanti i progetti avviati nel 2019 che valgono 5 miliardi di investimenti.
Dal 19 gennaio 2021, avrà una quotazione sul New York Stock Exchange (NYSE).
Il titolo Stellantis diventa il terzo per controvalore nell’indice FTSE MIB.
Manager Stellantis
Manager | Carica | anno |
John Elkann | Presidente e Amministratore Esecutivo | 2021 |
Carlos Tavares | Amministratore Delegato e Amministratore Esecutivo | 2021 |
Robert Peugeot | Vice Presidente e Amministratore non esecutivo | 2021 |
Henri de Castries | Amministratore Senior Indipendente | 2021 |
Andrea Agnelli | Amministratore non esecutivo | 2021 |
Fiona Clare Cicconi | Amministratore non esecutivo | 2021 |
Nicolas Dufourcq | Amministratore non esecutivo | 2021 |
Ann Frances Godbehere | Amministratore non esecutivo | 2021 |
Wan Ling Martello | Amministratore non esecutivo | 2021 |
Jacques de Saint-Exupéry | Amministratore non esecutivo | 2021 |
Kevin Scott | Amministratore non esecutivo | 2021 |
Bilancio Stellantis
Nell’esercizio 2020 il fatturato si è assestato sui 180 miliardi di euro in rispetto ai del 2019
L’utile netto ammonta a di miliardi di euro in rispetto ai del 2018.
Risultati FCA
Fca ha chiuso il terzo trimestre 2020 con un utile netto di 1,205 miliardi di euro, in rialzo del 773% rispetto allo stesso periodo del 2019 in cui si era registrata una perdita di -179 milioni.
L’utile netto adjusted è pari a 1,53 miliardi, in aumento del 21% annuo.
I ricavi sono scesi del 6% a 25,814 miliardi di euro.
L’ebit adjusted è pari a 2,276 miliardi +16%, con margine salito all’8,8%.
Maggiori Azionisti Stellantis
Avrà come azionista di riferimento Exor con il 14,4%, seguita dalla famiglia Peugeot, con il 7,2%, lo stato francese con il 6,2% e i cinesi di Dongfeng con il 5,6%.
Maggiori Azionisti Fondi Comuni Stellantis
Commenti su Stellantis
Commenta qui sotto se hai qualche perplessità, consiglio o critica da fare.
Il tuo feedback è importante e ci aiuta a migliorare.