Bull N Bear Moduli per aziende:
Â
Modulo per accesso al contributo a fondo perduto per aziende con fatturato inferioe ai 5 milioni
Â
Â
Modulo :
MODULO CONTRIBUTO FONDO PERDUTO Paragrafi  |
Â
DICHIARAZIONE IN RELAZIONE ALL’ISTANZA DI RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO EX ART. 25 D.L. 19 MAGGIO 2020 N. 34
Â
Il      sottoscritto                                                                                                  ,      nato      il                                                 a
Â
,             residente            a                                                                      ,             in
Â
                                                                                           ,         in    qualità     di    legale    rappresentante   della    societÃ
Â
                                                                                          , con sede legale in                                                                                        Â
Â
D I C H I A R A:
Â
- che la citata società intende presentare istanza di riconoscimento del contributo a fondo perduto ex art. 25
D.L. 19 Maggio 2020 n. 34
Â
- di essere a conoscenza che il beneficio di cui al punto 1. può essere richiesto :
Â
- dai titolari di reddito agrario di cui all’art. 32 del TUIR
- dagli altri soggetti con ricavi di cui all’art. 85 comma 1 lett. a) e b) del TUIR o compensi di cui all’art. 54 comma 1 del medesimo TUIR non superiori a 5 milioni di euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso dalla data di entrata in vigore del decreto, con la precisazione che se il soggetto svolge più attività , il limite di 5 milioni di euro per l’accesso al beneficio riguarda la somma dei ricavi /compensi riferiti a tutte le attivitÃ
Â
in presenza dei seguenti requisiti :
Â
- conseguimento nell’anno 2019 di un ammontare di ricavi o compensi non superiore a 5 milioni di euro ( per le società con periodo di imposta non coincidente con l’anno solare occorre fare riferimento al periodo di imposta precedente a quello in corso al 19 Maggio 2020 )
Â
- sussistenza di almeno uno tra i seguenti requisiti :
- ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi
dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019 .
A tal fine occorrerà far riferimento alla data di effettuazione delle operazioni di cessioni dei beni e delle prestazione dei servizi (in caso di fatture differite occorrerà fare riferimento alla data del DDT o del documento equipollente ) nel rispetto delle seguenti indicazioni :
- devono essere considerate tutte le fatture attive , al netto dell’IVA , immediate e differite , relative ad operazioni effettuate nel mese di Aprile
- occorre tener conto delle note di variazione (art. 26 DPR 633/72 ) aventi data di emissione Aprile
- concorrono anche le cessioni dei beni ammortizzabili
- gli esercenti attività di commercio al dettaglio e attività assimilate devono considerare l’importo totale dei corrispettivi – al netto dell’IVA – delle operazioni effettate nel mese di aprile sia per quanto i corrispettivi trasmessi telematicamente sia per quelli soggetti ad annotazione
- nel caso di commercianti al dettaglio che applicano la ventilazione dei corrispettivi o il regime del margine oppure nel caso delle agenzie di viaggio , l’importo può essere riportato al lordo dell’iva , ricordandosi di applicare la stessa regola sia con riferimento al 2019 che al 2020
- gli esercenti che svolgono operazioni non rilevanti ai fini dell’IVA , quali ad esempio le cessioni di tabacchi o di giornali , devono considerare anche l’importo degli aggi relativi a tali operazioni effettuate nel mese di aprile
Â
- inizio dell’attività a partire dal 1 Gennaio 2019
Â
- domicilio fiscale o sede operativa situati nel territorio di Comuni colpiti da eventi calamitosi ( sisma , alluvione , crollo strutturale ) i cui stati di emergenza erano in atto alla data del 31 gennaio 2020
Â
- di essere a conoscenza che il contributo a fondo perduto non spetta nei seguenti casi:
- soggetti la cui attività sia cessata alla data di richiesta del contributo
- soggetti che hanno iniziato l’attività dopo il 30 Aprile 2020 , con l’eccezione di partite IVA aperte dagli eredi per la prosecuzione dell’attività dei deceduti
- enti pubblici di cui all’art. 74 del TUIR
- intermediari finanziari e società di partecipazione di cui all’art. 162 bis del Tuir
- professionisti e lavoratori dipendenti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria ( cosiddette casse previdenziali )
- soggetti che hanno diritto  alla  percezione   delle  indennità  previste   dagli  articoli  27    ( bonus professionisti ) e 38 ( bonus lavoratori dello spettacolo ) del decreto legge 18 del 17 Marzo 2020 (
c.d. Decreto Cura Italia )
Â
- di essere a conoscenza della necessità – nel caso in cui l’ammontare del contributi calcolato secondo le disposizioni dell’art. 25 D.L. 34/2020 sia superiore ad € 150.000,00 – di rendere dichiarazione ai sensi degli art. 67 e 85 D.Lgs , mediante compilazione e sottoscrizione con firma digitale del quadro A del modello . Di essere altresì consapevole che la compilazione e sottoscrizione con firma digitale del modello indicato costituisce ad ogni effetto dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ( art. 47 DPR 445/2000) , cui sono applicabili in caso di falsità e dichiarazioni mendaci, oltre alle sanzioni di cui all’art. 25 D.L.34/2020 anche le sanzioni penali normativamente previste e di assumersi conseguentemente ogni responsabilità in merito alla veridicità di quanto dichiarato.
Â
Â
- di aver verificato e confermato l’esattezza delle informazioni e dei dati riportati nell’istanza
Â
- di essere consapevole che l’Agenzia delle Entrate procede al controllo dei dati dichiarati nell’istanza applicando le disposizioni in materia di accertamento sulle dichiarazioni ed effettua ulteriori controlli anche in relazione ai dati fiscali delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici , ai dati delle comunicazioni di liquidazione periodica IVA nonché ai dati delle dichiarazioni IVA
Â
- di esonerare e sollevare ALA s.r.l. da ogni responsabilità relativa alla correttezza, veridicità , effettività dei dati comunicati ai fini della redazione dell’istanza , alla loro corretta imputazione temporale e a bilancio , e comunque da ogni ulteriore e diversa responsabilità non strettamente connessa all’oggetto dell’incarico alla medesima conferito .
Â
Data                                                                                    Firma legale rappresentante                                                                         Â
Â
Â
Â
In allegato fotocopia del documento di riconoscimento: Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â
Â
rilasciato dal Comune di                                                      (Prov.                ) in data                                                                  Â
Â
Â
Â
Scarica il modulo in word e personalizzalo.
modulo in versione word
Modulo Adempimenti FONDO PERDUTO
Â