I migliori e peggiori titoli quotati sulla Borsa di Milano
Paragrafi
- 1 I migliori e peggiori titoli quotati sulle Borse Americane
- 2 I migliori titoli negli ultimi 12 mesi
- 3 A cosa serve sapere quali titoli sono i migliori e peggiori?
- 4 Che cosa significa precisamente i migliori?
- 5 Perché l’andamento viene rappresentato con una linea rossa o verde?
- 6 Positivo o negativo rispetto a cosa?
- 7 Le fasi della seduta di Borsa
I migliori e peggiori titoli quotati sulle Borse Americane
|
Nella tabella precedente vengono evidenziati i 5 migliori e peggiori titoli presenti nel listino della Borsa Italiana.
I migliori titoli negli ultimi 12 mesi
Titolo | Borsa | Var % 12 Mesi |
MODERNA | NASDAQ | 283,66 |
DOCUSIGN | NASDAQ | 211,93 |
SEA SP ADR-A | NYSE | 202,28 |
TELADOC HEALTH | NYSE | 190,7 |
DEXCOM | NASDAQ | 153,03 |
BILIBILI SP ADR-Z | NASDAQ | 147,72 |
SHOPIFY SVTG RG-A | TSX | 141,89 |
NVIDIA | NASDAQ | 141 |
DELIVERY HERO N | XETRA | 122,66 |
RINGCENTRAL RG-A | NYSE | 121,63 |
SEATTLE GENETICS | NASDAQ | 119,2 |
ZOOM VID COMMU | NASDAQ | 117,45 |
REGENERON PHARMA | NASDAQ | 91,4 |
COUPA SOFTWARE | NASDAQ | 84,67 |
LINE SP ADR | NYSE | 76,32 |
Â
A cosa serve sapere quali titoli sono i migliori e peggiori?
Ci fornisce un’ idea generale del mercato azionario. Se ad esempio vediamo che tra i migliori sono presenti alcuni titoli importanti cioè con maggiore capitalizzazione possiamo ragionevolamente supporre che i’eventuale contemporaneo ralzo dell ‘indice FTSEMIB sia più persistente. questo è vero solo in un’ottica di breve o brevissimo periodo.
Ci fornisce anche un’indicazione specifica del titolo che evidentemete si comporta in modo anomalo rispetto al resto del listino.
Facciamo un esempio:
Abbiamo in portafoglio il titolo Eni e vediamo che lo stesso è presente tra i peggiori della giornata che cosa facciamo?
Andiamo sull’ articolo di Bull N Bear che ci fornisce le quotazioni di Eni in tempo reale e controlliamo l’andamento del titolo per avere maggiori dettagli sul ribasso. Verifichiamo inoltre eventuali notizie che possono aver influito sul prezzo di listino. Se poi si vuole ulteriomente approfondire possiamo studiare l’andamento del titolo con l’analisi tecnica andando sulla pagina dei grafici riportando il codice del titolo tracciando le linee di supporto o resistenza per meglio comprendere l’andamento del titolo.
Che cosa significa precisamente i migliori?
Sono i titoli che presentano un rialzo maggire in termini percentuali rispetto a tutti quelli presenti nel listino della borsa nella giornata odierna.
Perché l’andamento viene rappresentato con una linea rossa o verde?
Se l’andamento è positivo è rappresentato convenzionalmente dalla linea verde se negativo viene rappresentato da una linea rossa.
Positivo o negativo rispetto a cosa?
Rispetto alla chiusura del giorno precedente.
Le fasi della seduta di Borsa
Le fasi della seduta di borsa si articolano nel seguente modo:
- asta di apertura
Durante l’asta, attraverso il meccanismo di domanda / offerta viene presentato un prezzo teorico che consente di calcolare quanti titoli possono essere scambiati.
- negoziazione continua
Nella fase di negoziazione continua i contratti vengono conclusi mediante un abbinamento automatico degli ordini messi in ordine secondo un criterio prezzo / tempo.
- asta di chiusura
Il prezzo di riferimento dell’asta di chiusura, è la media ponderata dei contratti conclusi negli ultimi 20 minuti di negoziazione continua.
Â