GAS naturale materia prima quotazione in tempo reale
Simbolo NG
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Prezzo in (USD)
Gas Naturale | Â |
---|---|
Anno Fondazione | |
Borse | Nymex |
Come fare trading sul Gas NaturaleÂ
Acquistando CFDÂ Â Gas NaturaleÂ
Acquistando/vendendo Futures  Gas Naturale sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo Opzioni    Gas Naturale sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo ETFÂ sul Gas NaturaleÂ
Qual è il codice del futures continuous del Gas Naturale?
Il continuous del futures sul Gas Naturale prende il codice NG1.
Lo puoi trovare qui4
Descrizione Gas Naturale
Il gas naturale è una miscela di idrocarburi presente in natura costituita principalmente da metano,Â
Si forma quando strati di materia vegetale e animale in decomposizione vengono esposti a un intenso calore e pressione sotto la superficie della Terra per milioni di anni. L’energia che le piante originariamente ricavavano dal sole è immagazzinata sotto forma di legami chimici nel gas.Â
Il gas naturale è un combustibile fossile utilizzato come fonte di energia per il riscaldamento, la cottura e la produzione di elettricità . È anche usato come carburante per veicoli e come materia prima chimica nella produzione di materie plastiche e altri prodotti chimici organici commercialmente importanti.
Il gas naturale a base di combustibili fossili è una risorsa non rinnovabile.
Il gas naturale si trova in profonde formazioni rocciose sotterranee o associato ad altri giacimenti di idrocarburi in letti di carbone e come clatrati di metano. Il petrolio è un’altra risorsa e combustibile fossile trovato nelle immediate vicinanze e con il gas naturale.
Nella produzione di petrolio il gas viene spesso bruciato come gas di torcia. La Banca Mondiale stima che oltre 150 chilometri cubici di gas naturale siano bruciati o sfiatati ogni annoÂ
Prima che il gas naturale possa essere utilizzato come combustibile, deve essere lavorato per rimuovere le impurità , compresa l’acqua, per soddisfare le specifiche del gas naturale commercializzabile.
I sottoprodotti della lavorazione sono: etano, propano, butano, pentani e idrocarburi a peso molecolare più elevato, idrogeno solforato (che può essere convertito in zolfo puro), anidride carbonica, vapore acqueo e talvolta elio e azoto.
Il gas naturale viene spesso riferito informalmente semplicemente come “gas”, specialmente se confrontato con altre fonti di energia come il petrolio o il carbone.