Azioni Sanofi
EPA:SAN
Codice Isin FR0000120578
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Paragrafi
- 1 Azioni Sanofi quotazione in tempo reale
- 2 Le domande più frequenti su Sanofi (EPA:SAN)
- 3 Come fare trading sul titolo Sanofi
- 4 Acquistando Azioni Sanofi
- 5 Acquistando CFD Sanofi
- 6
- 7 Aziende concorrenti di Sanofi
- 8 Biogen
- 9 Novartis
- 10 Sanofi
- 11 Pfizer
- 12 Novo Nordisk
- 13 Teva
- 14 Bayer
- 15 Abbott Laboratories
- 16 Johnson
- 17 &
- 18 Johnson
- 19 Merck & Co.
- 20 AstraZeneca
- 21 Abbvie
- 22 Recordati
- 23 Bristol-Myers Squibb
- 24 Citi Biopharma
- 25 Gilead Sciences
- 26 GlaxoSmithKline
- 27 Roche
- 28 Descrizione Azienda Sanofi
- 29 Sanofi prospettive per il futuro
- 30 Sanofi Covid 19
- 31 Altre aziende coinvolte nella ricerca di un vaccino sul Covid-19
- 32 Bilancio Sanofi
- 33 Andamento fatturato Sanofi
- 34 Andamento quotazione Sanofi
- 35
- 36 Maggiori azionisti Sanofi
- 37 Maggiori azionisti Fondi Comuni Sanofi
Azioni Sanofi quotazione in tempo reale
Sanofi | |
---|---|
Fondazione | 2004 |
Borse | Euronext
Milano Piazza Affari Borsa di Londra Borsa di Francoforte NYSE |
Settore | Farmaceutico |
Titoli del settore | Vedi sotto |
Prodotti | Farmaci Oncologici Farmaci per il sistema nervoso centrale
Medicinali Farmaci cardiovascolari |
Fatturato | 37,63 miliardi di € (2019) |
Utile netto | 2,83 miliardi di € (2019) |
Dipendenti | 110.000 (2013) |
Web | http://www.sanofi.it |
.
Le domande più frequenti su Sanofi (EPA:SAN) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Sanofi ?Sanofi negozia su EPA con il simbolo ticker “SAN”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Sanofi ?Il codice Isin di Sanofi è : FR0000120578 |
QUAL È IL FATTURATO DI Sanofi nel 2019?Il fatturato di Sanofi nel 2019 ammonta a 37,63 miliardi di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Sanofi ?Il sito ufficiale di Sanofi è : www.sanofi.com COME POSSO CONTATTARE Sanofi?L’indirizzo postale di Sanofi è: Sanofi Phone : +33 (0)1 53 77 40 00 |
Come fare trading sul titolo Sanofi
Acquistando Azioni Sanofi |
|
Acquistando CFD Sanofi |
Aziende concorrenti di Sanofi
Descrizione Azienda Sanofi
Sanofi è un gruppo farmaceutico francese che è stato creato nel 2004 dalla fusione di Sanofi-Synthélabo e Aventis. Sanofi-Synthélabo era a sua volta il risultato della fusione delle filiali farmaceutiche dei gruppi L’Oréal (Synthélabo) e Elf Aquitaine (Sanofi).
Sanofi è una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con una ricca storia di innovazione che risale a oltre 100 anni fa.
La sua storia include alcuni dei principali progressi scientifici del diciannovesimo e del ventesimo secolo, nonché una buona reputazione nelle aree di sviluppo della chimica, della farmacia e della medicina.
Ora ci sono oltre 110.000 dipendenti che lavorano per Sanofi in oltre 100 paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Germania, Russia, Spagna, Australia, Argentina e Cina, per citarne alcuni.
Quali sono i prodotti Sanofi?
Sanofi si impegna nella ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici.
Questi prodotti sono venduti principalmente su prescrizione medica, l’azienda sviluppa inoltre farmaci da banco.
Sanofi copre sette aree terapeutiche principali:
- Sistema cardiovascolare
- Oncologia
- Sistema nervoso centrale
- Diabete
- Trombosi
- Medicina Interna
- Vaccini
Sanofi prospettive per il futuro
Sanofi nel 2018 acquisisce l’americana Bioverativ per 11,6 miliardi di dollari, specializzata in emofilia e nata dallo spin-off di Biogen.
Per il colosso francese si tratta della maggiore acquisizione da sette anni a questa parte. La mossa compensa parzialmente le acquisizioni fatte negli anni scorsi da concorrenti come Pfeizer e Johnson e Johnson.
Sanofi Covid 19
Saniofi è una delle aziende che sta sviluppando un vaccino contro il coronavirus. Attraverso la divisione Sanifi Pasteur sfruttando l’ esperienza di sviluppo di un vaccino per la SARS per accelerare lo sviluppo di un vaccino per COVID-19.
Per la ricerca collabora con aziende come la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) che è parte del Dipartimento di salute e servizi umani degli Stati Uniti.
Con Regeneron, ha avviato un programma di sviluppo clinico per valutare l’anticorpo monoclonale sarilumab nei pazienti ospedalizzati con infezioni gravi da COVID-19.
Altre aziende coinvolte nella ricerca di un vaccino sul Covid-19
Le puoi tovare in questo articolo:
Covid 19 aziende che possono trarre vantaggio dal coronavirus
Bilancio Sanofi
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 37,63 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 35,67 del 2018.
L’utile netto si è assestato sui 2,83 miliardi di euro in peggioramento rispetto a 4,41 del 2018.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 4,8 punti e il secondo a 4,21 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 37.631,00 | 5,48 | 35.677,00 |
Margine Operativo Lordo | 10.577,00 | 18,11 | 8.955,00 |
Ebitda margin | 28,11 | 25,1 | |
Risultato Operativo | 3.125,00 | -33,17 | 4.676,00 |
Ebit Margin | 8,3 | 13,11 | |
Risultato Ante Imposte | 2.976,00 | -39,15 | 4.891,00 |
Ebt Margin | 7,91 | 13,71 | |
Risultato Netto | 2.837,00 | -35,67 | 4.410,00 |
E-Margin | 7,54 | 12,36 | |
PFN (Cassa) | 15.107,00 | -14,3 | 17.628,00 |
Patrimonio Netto | 59.108,00 | 0,12 | 59.035,00 |
Capitale Investito | 74.215,00 | -3,19 | 76.663,00 |
ROE | 4,8 | 7,47 | |
ROI | 4,21 | 6,1 |
Andamento fatturato Sanofi
Nell’esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 35,67 miliardi di euro, in diminuzione rispetto ai 36,2 del 2017.
L’utile netto si è assestato sui 4,41 miliardi di euro in peggioramento rispetto a 8,55 del 2017.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in peggioramento il primo a 7,47 punti e il secondo a 6,1 punti.
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 35.677,00 | -1,46 | 36.204,00 |
Margine Operativo Lordo | 8.955,00 | -5,63 | 9.489,00 |
Ebitda margin | 25,1 | 26,21 | |
Risultato Operativo | 4.676,00 | -19,42 | 5.803,00 |
Ebit Margin | 13,11 | 16,03 | |
Risultato Ante Imposte | 4.891,00 | -52,41 | 10.277,00 |
Ebt Margin | 13,71 | 28,39 | |
Risultato Netto | 4.410,00 | -48,45 | 8.555,00 |
E-Margin | 12,36 | 23,63 | |
PFN (Cassa) | 17.628,00 | 237,12 | 5.229,00 |
Patrimonio Netto | 59.035,00 | 1,33 | 58.258,00 |
Capitale Investito | 76.663,00 | 20,75 | 63.487,00 |
ROE | 7,47 | 14,68 | |
ROI | 6,1 | 9,14 |
Andamento quotazione Sanofi
Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 36,2 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 34,7 del 2016.
L’utile netto si è assestato sui 8,55 miliardi di euro in miglioramento rispetto ai 4,8 del 2016.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in netto migliramento il primo a 14,68 punti e in leggero perggioramento il secondo a 8,32 punti.
Bilancio | 2017 | var % | 2016 | var % | 2015 |
Totale Ricavi | 36.204,00 | 4,31 | 34.708,00 | -0,44 | 34.861,00 |
Margine Operativo Lordo | 9.489,00 | -3,52 | 9.835,00 | -0,66 | 9.900,00 |
Ebitda margin | 26,21 | 28,34 | 28,4 | ||
Risultato Operativo | 5.803,00 | -11,19 | 6.534,00 | 16,18 | 5.624,00 |
Ebit Margin | 16,03 | 18,83 | 16,13 | ||
Risultato Ante Imposte | 10.277,00 | 67,76 | 6.126,00 | 20,19 | 5.097,00 |
Ebt Margin | 28,39 | 17,65 | 14,62 | ||
Risultato Netto | 8.555,00 | 78,23 | 4.800,00 | 9,39 | 4.388,00 |
E-Margin | 23,63 | 13,83 | 12,59 | ||
PFN (Cassa) | 5.229,00 | -36,28 | 8.206,00 | 13,12 | 7.254,00 |
Patrimonio Netto | 58.258,00 | 0,93 | 57.724,00 | -0,83 | 58.210,00 |
Capitale Investito | 63.487,00 | -3,71 | 65.930,00 | 0,71 | 65.464,00 |
ROE | 14,68 | 8,32 | 7,54 | ||
ROI | 9,14 | 9,91 | 8,59 |
Dati in milioni di Euro
Maggiori azionisti Sanofi
Azionisti | % |
L’Oréal S.A. | 9.44% |
Vanguard Group, Inc. | 2.49% |
Norges Bank Investment Management | 2.00% |
BNP Paribas | 1.94% |
Plan d’Epargne Entreprise Sanofi Synthelabo | 1.69% |
Dodge & Cox | 1.68% |
Fidelity Management & Research Co. | 1.66% |
Amundi Asset Management SA ( | 1.64% |
Lyxor International Asset Management SAS | 1.31% |
Invesco Asset Management Ltd. | 1.09% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Sanofi
Azionista | % |
Dodge & Cox International Stock Fund | 1,34% |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 1,33% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,53% |
First Eagle Global Fund | 0,41% |
iShares MSCI Eafe ETF | 0,38% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,36% |
Fidelity Series International Value Fund | 0,26% |
Templeton Growth Fund, Inc. | 0,22% |
Vanguard International Value Fund | 0,20% |
Dodge & Cox Global Stock Fund | 0,20% |