Azioni Astm S.p.A.
BIT:AT
Codice Isin IT0000084027
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Paragrafi
- 1 Azioni Astm quotazione
- 2 Le domande più frequenti su Astm (BIT:AT)
- 3 Come fare trading sul titolo Astm S.p.A.
- 4 Acquistando azioni Astm S.p.A.
- 5 Descrizione azienda Astm S.p.A.
- 6 Andamento fatturato Astm S.p.A.
- 7
- 8 Andamento quotazione titolo Astm S.p.A.
- 9
- 10 Chi è il maggiore azionista di Astm S.p.A.?
- 11 Maggiori azionisti Fondi Comuni Astm S.p.A.
Azioni Astm quotazione
Astm S.p.A. | |
---|---|
Fondazione | 1928 |
Borse | Borsa di Milano |
Settore | Gestore autostradale |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 2444 milioni di € (2019) |
Utile netto | 169 milioni di € (2019) |
Dipendenti | 2800 (2017) |
Web | astm.it |
.
Le domande più frequenti su Astm (BIT:AT) |
QUAL È IL SIMBOLO Tiker DEL TITOLO Astm?Astm negozia sul BIT con il simbolo “BIT”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Astm?Il codice Isin di Astm è : IT0000084027 |
QUAL È IL FATTURATO DI Astm?Il fatturato di Astm nel 2019 ammonta a 2444 milioni di euro. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Astm?Il sito ufficiale di Astm è: www.astm.it |
COME POSSO CONTATTARE Astm?ASTM SpA Phone : +39.011.4392111 |
Come fare trading sul titolo Astm S.p.A.
Acquistando azioni Astm S.p.A. |
Descrizione azienda Astm S.p.A.
ASTM S.p.A. è una holding industriale attiva nei settori della progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali, nello sviluppo di concessioni greenfield e nella gestione di autostrade a pedaggio che è sottoposta all’attività di direzione e coordinamento di Argo Finanziaria Spa.
La Società, in origine denominata S.A. Autostrada Torino-Milano, venne costituita nel 1928 con lo scopo di costruire una autostrada che collegasse le città di Torino e Milano.
Nel 1929 fu stipulata la Convenzione ministeriale che ne autorizzava la costruzione.
Verso la fine del 1932, dopo trenta mesi di lavoro, l’autostrada Torino-Milano fu inaugurata. Nel corso degli anni la Società ha esteso significativamente la rete autostradale in esercizio.
A partire dal 2002 la Società è stata oggetto di importanti processi di riorganizzazione: a seguito di scissione di attività di ASTM sono state confluite in una nuova Società (SIAS SpA) le concessioni autostradali localizzate essenzialmente lungo il corridoio tirrenico. Nel corso del 2007, si è conclusa la prima fase della riorganizzazione societaria dei Gruppi ASTM e SIAS, che ha condotto alla concentrazione – nel Gruppo SIAS – di tutte le partecipazioni detenute nel settore delle concessionarie autostradali. Dal 2013 la Società ha modificato la denominazione sociale in ASTM S.p.A.
Oggi rappresenta il quarto operatore autostradale al mondo con un totale di 3.320 km di rete in concessione, di cui 1.460 in Italia e 1.860 dell ‘EcoRodovias in Brasile (tramite la controllata IGLI S.p.A.)
ASTM è quotata alla Borsa di Milano nell’indice FTSE Italia Mid Cap.
Andamento fatturato Astm S.p.A.
Nell’esercizio 2019 il fatturato si è assestato sui 2444 milioni di euro, in aumento rispetto ai 1992 del 2018.
L’utile netto si è assestato sui 169 milioni di euro in peggioramento rispetto ai 289 del 2018.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in miglioramento il primo a 5,74 punti e in calo il secondo a 9,01 punti.
Bilancio | 2019 | var % | 2018 |
Totale Ricavi | 2.444,94 | 22,71 | 1.992,42 |
Margine Operativo Lordo | 792,4 | 4,14 | 760,9 |
Ebitda margin | 32,41 | 38,19 | |
Risultato Operativo | 388,7 | -11,23 | 437,88 |
Ebit Margin | 15,9 | 21,98 | |
Risultato Ante Imposte | 257,97 | -35,12 | 397,61 |
Ebt Margin | 10,55 | 19,96 | |
Risultato Netto | 169,89 | -41,27 | 289,26 |
E-Margin | 6,95 | 14,52 | |
PFN (Cassa) | 1.352,23 | 6,58 | 1.268,78 |
Patrimonio Netto | 2.959,88 | -3,8 | 3.076,90 |
Capitale Investito | 4.312,11 | -0,77 | 4.345,68 |
ROE | 5,74 | 9,4 | |
ROI | 9,01 | 10,08 |
Andamento quotazione titolo Astm S.p.A.
Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 1744 milioni di euro, in aumento rispetto ai 1470 del 2016.
L’utile netto si è assestato sui 263 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 174 del 2016.
Bilancio | 2017 | 2016 | ||||
Totale Ricavi | 1.744.861 | 1.470.333 | ||||
Costi per il personale | (253,170) | (209,649) | ||||
Costi per servizi | (570,127) | (404,451) | ||||
Costi per materie prime | (79,211) | (57,590) | ||||
Altri Costi | (137,230) | (138,732) | ||||
Costi capitalizzati sulle immobilizzazioni | 1,182 | 1,322 | ||||
Ammortamenti e svalutazioni | (336,282) | (322,187) | ||||
Adeguamento fondo di ripristino/sostituzione beni gratuitamente devolvibili | 9,948 | 14,419 | ||||
Altri accantonamenti per rischi ed oneri | (7,594) | (4,812) | ||||
Proventi finanziari: da partecipazioni non consolidate |
35,632 | 1,182 | ||||
altri Oneri finanziari: interessi passivi |
21.867 (78.602) |
43.166 (87.965) |
||||
altri | (5,796) | (7,718) | ||||
svalutazione di partecipazioni | (1,824) | (12,672) | ||||
Utile (perdita) da società valutate con il metodo del patrimonio netto | 10,992 | (13,890) | ||||
Utile (perdita) al lordo delle imposte | 354,646 | 270,756 | ||||
Imposte Imposte correnti |
(97,054) | (104,622) | ||||
Imposte differite | 5,365 | 8,301 | ||||
Utile (perdita) del periodo delle attività continuative (Continued Operation) | 262,957 | 174,435 | ||||
Utile (perdita) delle “attività destinate alla vendita” al netto delle imposte (Discontinued Operation) |
516 | 2,183 | ||||
Utile (perdita) del periodo | 263,473 | 176,618 | ||||
x quota attribuibile alle minoranze (Continued Operation) | 113,353 | 80,278 | ||||
x quota attribuibile ai Soci della Controllante (Continued Operation) | 149,604 | 94,157 | ||||
x quota attribuibile alle minoranze (Discontinued Operation) | 192 | 813 | ||||
x quota attribuibile ai Soci della Controllante (Discontinued Operation) | 324 | 1,370 | ||||
Utile per azione Utile (euro per azione) (Continued Operation) |
1.600 | 0,989 | ||||
Utile (euro per azione) (Discontinued Operation) | 0,003 | 0,023 |
Dati in migliaia di Euro
Chi è il maggiore azionista di Astm S.p.A.?
Argo Finanziaria SpA, una holding che fa parte del Gruppo Gavio, a sua volta controllata dalla famiglia Gavio. Con il 42,6 percento del capitale.
Azionista | 2020% | 2018 |
Nuova Argo Finanziaria S.p.A. | 42,60% | 58,77% |
Aurelia S.r.l. | 6,34% | 0,35% |
Azioni proprie | 7,09% | 7,69% |
Lazard Asset Management LLC | 5,49% | |
Flottante | 38,47% | 3,19% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Astm S.p.A.
Azionista | % |
Lazard Global Listed Infrastructure Portfolio | 2,11% |
Goldman Sachs International Small Cap Insights Fund | 0,61% |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 0,61% |
iShares Global Infrastructure ETF | 0,54% |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 0,50% |
iShares MSCI EAFE Small Cap ETF | 0,38% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,24% |
College Retirement Equities Fund-Stock Account | 0,19% |
Northern Multi-Manager Global Listed Infrastructure Fd | 0,18% |
Nuveen Global Infrastructure Fund | 0,14% |