Il 17/03/2020 Il Governo ha varato il decreto Cura Italia

bull n bear

Nel decreto sono presenti diversi interventi a sostegno di famiglie, lavoratori, commercianti e professionisti:

 si parte dal voucher baby-sitting, ai congedi parentali straordinari, al credito d’imposta per l’artigiano che paga l’affitto della bottega, ai 100 euro in più in busta paga per chi è sul posto di lavoro in piena emergenza.

Bonus di 600 euro per l’acquisto di servizi di baby-sitting ai congedi parentali straordinari per chi ha figli a casa, dal credito d’imposta per l’artigiano che paga l’affitto della bottega all’azienda che procede alla sanificazione dei luoghi di lavoro, dai 100 euro in più in busta paga per chi è sul posto di lavoro in piena emergenza ai permessi straordinari per accudire i propri familiari.

 

Per quanto riguarde le imprese

La Fondazione dei Dottori Commercialisti ha redatto un documento in cui riepilogano le principali disposizioni di interesse contenute nel decreto-legge 17 marzo 2020  recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale . n. 70 del 17 marzo 2020.

Segnaliamo la parte più compelessa per quanto é l’articolo 61 che individua la tiologia di imprese che hanno diritto a posticipare i pagamenti della PA entro il 31 maggio.

Imprese l’articolo 61

 Di seguito, una tabella che individua, per ciascuna attività considerata dall’art. 61 in commento particolarmente colpita dalla situazione di emergenza sanitaria in corso, il numero di soggetti interessati sulla base dei dati dell’Archivio Statistico delle Imprese Attive (ASIA) dell’Istat relativi al 2017.

 

Tipologia Attività

N° soggetti

Attività sportive

14.389

Rappresentazioni artistiche

10.811

Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche

5.032

Gestione di strutture artistiche

312

Attività di proiezione cinematografica

729

Altri servizi di prenotazione e altre attività di assist turistica*

1.835

Discoteche, sale da ballo, night club

1.515

Sale giochi e biliardi

1.624

Altre attività ricreative e di divertimento*

6.624

Lotterie, scommesse e case da gioco

10.584

Organizzazione di fiere e convegni

4.018

Attività dei servizi di ristorazione

276.609

Biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali

1.026

Asili nido e assistenza diurna minori e disabili

3.048

Istruzione

32.957

Assistenza sociale non residenziale anziani e disabili

2.786

Servizi dei centri per il benessere fisico

5.456

Parchi di divertimento e parchi tematici

1.145

Gestione infrastrutture ferroviarie

51

gestione porti, gallerie, strade

45

Gestione stazioni autobus

11

Trasporto ferroviario passeggeri

12

Trasporto ferroviario di merci

14

Altri trasporti terrestri passeggeri

30.428

Trasporto merci su strada e servizi di trasloco

64.555

Trasporto marittimo passeggeri

547

Trasporto marittimo e costiero di merci

182

Trasporto passeggeri acque interne

960

Trasporto di merci per vie d’acque interne

960

Trasporto aereo passeggeri

188

Trasporto aereo di merci e trasporto spaziale

28

Noleggio di autoveicoli

2.726

Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviali

406

Noleggio altri mezzi di trasporto terrestre

368

Noleggio di attrezzature sportive e ricreative

2.288

Attività delle guide e degli accompagnatori turistici

5.090

Agenzie di viaggio, tour operator e attività connesse**

12.141

Alloggio

51.448

TOTALE SOGGETTI INTERESSATI***

552.948

TOTALE IMPRESE ATTIVE 2017

4.397.623

Quota percentuale soggetti interessati

12,6%

 

Fonte: Elaborazione FNC su dati Istat, ASIA 2017.

* Dato non ulteriormente frammentabile

** Al netto dei soggetti già inclusi nella lettera q)

*** Il totale non comprende i soggetti di cui alla lettera r) in quanto non presenti nell’Archivio statistico delle imprese attive dell’Istat. Si tratta delle Onlus, delle Odv e delle Aps. Sulla base dei dati Mef relativi alle dichiarazioni fiscali 2018, le Onlus sono pari a 7.051.

 

Qui puoi scaricare il documento integrale in versione .pdf

ODC 2019_03_18_Documento_DL Cura Italia_a

 

0 0 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest