Azioni Netflix
NASDAQ:NFLX
Codice Isin US64110L1061
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Paragrafi
- 1 Quotazione azioni Netflix, grafico in tempo reale
- 2 Le domande più frequenti su Netflix (NASDAQ:NFLX)
- 3 Come fare trading sul titolo Netflix
- 4
- 5 Acquistando CFD Netflix
- 6 Acquistando Azioni Netflix
- 7 Acquistando/vendendo Futures Netflix sul mercato dei titoli derivati
- 8 Acquistando/vendendo Opzioni Netflix sul mercato dei titoli derivati
- 9
- 10 Descrizione Azienda Netflix
- 11
- 12 Principali concorrenti di Netflix
- 13 Andamento fatturato Netflix
- 14 Andamento azioni Netflix
- 15 Maggiori Azionisti Netflix
- 16
- 17 Maggiori Azionisti Fondi Comuni Netflix
Quotazione azioni Netflix, grafico in tempo reale
Netflix | |
---|---|
Anno Fondazione | 1997 |
Borse | NASDAQ |
Settore | Media |
Titoli del settore | |
Prodotti | Videoteca
Video on Demand |
Fatturato | 15,79 miliardi $ (2018) |
Utile netto | 1211 milioni $ (2018) |
Dipendenti | 5400 (2017) |
Sito | https://www.netflix.com |
.
Le domande più frequenti su Netflix (NASDAQ:NFLX) |
QUAL È IL SIMBOLO DEL TITOLO Netflix ?Netflix negozia sul Nasdaq con il simbolo ticker “NFLX”. |
QUAL È IL CODICE ISIN DI Gilead Sciences?Il codice Isin di Netflix è : US64110L1061 |
QUAL È IL FATTURATO DI Netflix ?Il fatturato di Netflix nel 2018 ammonta a 15,79 miliardi di dollari. |
QUAL È IL SITO UFFICIALE DI Gilead Sciences?Il sito ufficiale di Netflix è : www.netflix.com |
COME POSSO CONTATTARE Netflix ?L’indirizzo postale di Netflix è: Netflix, Inc. |
Come fare trading sul titolo Netflix
Acquistando CFD Netflix |
|
Acquistando Azioni Netflix |
|
Acquistando/vendendo Futures Netflix sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni Netflix sul mercato dei titoli derivati |
Descrizione Azienda Netflix
Netflix è stata fondata da Reed Hastings e daMarc Randolph nel 1997..
Hanno avuto l‘idea di creare un sito Web in cui affittare semplicemente dei DVD da rivedere a casa propria.
Hastings ha investito $2,5 milioni per iniziare l’attività su larga scala.
Il lettore DVD era un lusso nella famiglia americana ma con il DVD, la qualità dell’immagine era nettamente superiore rispetto al VHS.
Era inoltre facile da spedire il DVD poichè erano piccoli e leggeri. La società ha iniziato nel 1998, con 30 impiegati e quasi 900 titoli da affittare.
Hastings nel 2000 ha offerto di vendere il 49% di Netflix a Blockbuster Il gigante del videonoleggio mondiale (ora purtroppo fallito) che non ha accettato.
Nel 2005, Netflix ha raggiunto i 4, 5 milioni di abbonati,ha continuato a svilupparsi offrendo i servizi su richiesta arrivando a 16 milioni di abbonati nel 2011.
Dal 2013 Netflix è entrata nel territorio delle serie televisive con il Castello di Carte.
Alla fine di quell‘anno, le azioni di Netflix avevano triplicato il loro valore.
Nell’ agosto 2015, Netflix si è salito al picco più alto della sua storia con una quotazione del 9925% sopra il prezzo della IPO.
Hastings afferma “ La TV tradizionale diminuirà la popolarità ogni anno per i prossimi 20 mentre l’ Internet TV aumenterà ogni anno per i prossimi 20,
Nel 2017 Netflix si conferma leder mondiale della TV on demand con un fatturato di quasi 12 miliardi di dollari.
Principali concorrenti di Netflix
Netflix è oggi il leader del settore del VOD nel mondo. Alcuni concorrenti si appestrano ascfidare la ledership
Amazon è senz’altro il più grande concorrente di Netflix dalla creazione del suo servizio di VOD che propone oltre 40.000 film e serie sotto la denominazione di Instant Video negli Stati Uniti. Con oltre 10 milioni di abbonati, potrebbe rapidamente diffondersi nel resto del mondo.
Google è un concorrente potenziale di Netflix con Chromecast, una periferica che permette di sincronizzare le attività Internet TV.
Hulu Plus, funziona secondo uno schema simile a Netflix. Disponibile solo in alcuni paesi, offre prezzi in linea a Netflix e dispone di un discreto catalogo di video
Canal Play della società Canal+ appartenente al gruppo del magnate Bolloré primo azionista di (TIM) è il principale concorrente di Netflix in Francia e propone oltre 1.600 film e 6.400 episodi di serie tv e telefilm.
Andamento fatturato Netflix
Con un fatturato 2018 di circa 15,79 miliardi di dollari, in netto miglioramento rispetto a 11,69 del 2016.
L’utile si è assestato sui 1,211 miliardi di dollari in netto miglioramento rispetto ai 0,558 del 2017.
L’ indice ROE è in miglioramento a 23,12 punti cosi come il ROI a 13,6 punti
Bilancio | 2018 | var % | 2017 |
Totale Ricavi | 15.794,34 | 35,08 | 11.692,71 |
Margine Operativo Lordo | 1.688,38 | 85,42 | 910,59 |
Ebitda margin | 10,69 | 7,79 | |
Risultato Operativo | 1.605,23 | 91,4 | 838,68 |
Ebit Margin | 10,16 | 7,17 | |
Risultato Ante Imposte | 1.226,46 | 152,71 | 485,32 |
Ebt Margin | 7,77 | 4,15 | |
Risultato Netto | 1.211,24 | 116,71 | 558,93 |
E-Margin | 7,67 | 4,78 | |
PFN (Cassa) | 6.565,58 | 78,58 | 3.676,64 |
Patrimonio Netto | 5.238,77 | 46,25 | 3.581,96 |
Capitale Investito | 11.804,34 | 62,63 | 7.258,59 |
ROE | 23,12 | 15,6 | |
ROI | 13,6 | 11,55 |
Andamento azioni Netflix
Con un fatturato di circa 11,69 miliardi di dollari, che rappresenta un netto miglioramento rispetto ai 8,83 del 2016.
L’utile si è assestato sui 0,558 miliardi di dollari in netto miglioramento rispetto ai 0,199 del 2016.
L’ indice ROE è in miglioramento a 15,6 punti
Bilancio | 2017 | var % | 2016 | var % | 2015 |
Totale Ricavi | 11.692,71 | 32,41 | 8.830,67 | 30,26 | 6.779,51 |
Margine Operativo Lordo | 910,59 | 108,22 | 437,32 | 18,8 | 368,11 |
Ebitda margin | 7,79 | 4,95 | 5,43 | ||
Risultato Operativo | 838,68 | 120,83 | 379,79 | 24,19 | 305,83 |
Ebit Margin | 7,17 | 4,3 | 4,51 | ||
Risultato Ante Imposte | 485,32 | 86,3 | 260,51 | 83,6 | 141,89 |
Ebt Margin | 4,15 | 2,95 | 2,09 | ||
Risultato Netto | 558,93 | 199,41 | 186,68 | 52,22 | 122,64 |
E-Margin | 4,78 | 2,11 | 1,81 | ||
PFN (Cassa) | 3.676,64 | 125,49 | 1.630,53 | 2.588,56 | 60,65 |
Patrimonio Netto | 3.581,96 | 33,67 | 2.679,80 | 20,53 | 2.223,43 |
Capitale Investito | 7.258,59 | 68,4 | 4.310,33 | 88,71 | 2.284,07 |
ROE | 15,6 | 6,97 | 5,52 |
Maggiori Azionisti Netflix
Azionista | 2019% | 2018% |
Capital Research Global Investors | 8,06% | 7,62% |
Vanguard Group, Inc. | 7,56% | 6,92% |
Blackrock Inc. | 6,28% | 6,29% |
FMR, LLC | 5,06% | 5,89% |
State Street Corporation | 3,76% | 3,45% |
Price (T.Rowe) Associates Inc | 3,85% | 2,58% |
Capital World Investors | 2,92% | 2,34% |
Jennison Associates LLC | 1,90% | 2,20% |
Capital International Investors | 1,80% | |
Baillie Gifford and Company | 1,76% | 1,72% |
JP Morgan Chase & Company | 1,67% |
Maggiori Azionisti Fondi Comuni Netflix
Azionista | % |
Growth Fund Of America Inc | 5,90% |
Vanguard Total Stock Market Index Fund | 2,76% |
Vanguard 500 Index Fund | 1,97% |
Fidelity Contrafund Inc | 1,86% |
Amcap Fund | 1,44% |
SPDR S&P 500 ETF Trust | 1,09% |
Capital World Growth and Income Fund | 1,00% |
Vanguard Institutional Index Fund-Institutional Index Fund | 0,93% |
Fundamental Investors Inc | 0,91% |
Invesco ETF Tr-Invesco QQQ Tr, Series 1 ETF | 0,90% |