Azioni

Simbolo RRL

Codice Isin    GB00B63H8491

Lotto minimo n° 100 azioni

Titolo adatto per trading in opzioni :  NO

 

Paragrafi

Quotazione Rolls-Royce Holding azioni in tempo reale

Trading Bull N Bear

Rolls-Royce
Fondazione 1998
Borse Borsa di Londra
Settore Motori aeronautici
Titoli del settore Vedi sotto
Prodotti
Fatturato 15,82 miliardi di £ (2018)
Utile netto -2,4 miliardi di £ (2018)
Dipendenti 36000 (2015)
Web rolls-roycemotorcars.com

Come fare trading su azioni Rolls-Royce Holding

 

Acquistando Azioni  Rolls-Royce Holding

Case automobilistiche concorrenti di Rolls-Royce Motor Cars Limided

Rolls-Royce Motor Cars Limited è una casa automobilistica di lusso britannica. Una consociata interamente controllata del gruppo automobilistico tedesco BMW.

Fondata nel 1998 dopo che la BMW ha ottenuto i diritti sul marchio Rolls-Royce e sul logo Rolls-Royce plc e ha acquisito i diritti sui marchi Spirit of Ecstasy e Rolls-Royce. da Volkswagen AG. 

 

BMW

quotazione bmw

Daimler

quotazione daimler

Ford

logo azioni ford

GM

logo quotazione general motors

Peugeot Citroen

logo quotazione peugeot citroen

Porsche

logo azioni Porsche

Ferrari

Tesla

Renault

logo azioni renault

Volkswagen

Honda

logo quotazione hoda

Toyota

logo azioni toyota

Hyundai Motor Company

quotazione hyundai

Nissan

quotazione nissan

 

Aziende concorrenti di Rolls-Royce Holding

General Electric

quotazione general electtric

Descrizione azienda Rolls-Royce Holding

Rolls-Royce Holdings plc è una multinazionale britannica multinazionale costituita nel febbraio 2011 che possiede Rolls-Royce, un’azienda fondata nel 1904 che oggi progetta, produce e distribuisce sistemi di alimentazione per l’aviazione e altre industrie.

Rolls-Royce è il secondo produttore mondiale di motori aeronautici e ha importanti attività nei settori della propulsione marina e dell’energia. Tutte le sue azioni sono negoziabili alla Borsa di Londra e in altri mercati.

Rolls-Royce Holdings plc è quotata alla Borsa di Londra ed è un componente dell’indice FTSE 100.

È il secondo costruttore al mondo di motori aeronautici dopo la General Electric.

Andamento fatturato Rolls-Royce Holding

Nell’ esercizio 2018 il fatturato si è assestato sui 15.72 miliardi di Sterline in leggero aumento rispetto ai 14.74 del 2017.

L’utile netto o  per meglio dire la perdita netaa ammonta a 2,4 miliardi di Sterline in netto peggioramento rispetto ai 3.38 miliardi del 2017.

 

Bilancio 2018 2017 2016
Totale ricavi 15729 14747 14955
Costo del venduto 14531 12325 11876
Utile lordo 1198 2422 3079
Spese gestione operativa 0 0 0
Ricerca e sviluppo 768 843 923
Spese generali e amministrative 1255 1117 1765
Totale spese gestione operativa 16554 14285 14564
Utile o perdita d’esercizio -825 462 391
Totale altri utili/spese nette -2122 3436 -5027
Utili al lordo di interessi e imposte 0 462 391
Spesa per interessi -107 -67 -77
Utile ante imposte 0 3898 -4636
Imposte sul reddito -554 515 -604
Partecipazione di minoranza 22 3 2
Utile netto da attività operative in esercizio -2393 3383 -4032
Eventi non ricorrenti 0 0 0
Utile netto -2401 3382 -4032

Dati in milioni di Sterline

Maggiori azionisti Rolls-Royce Holding

Azionista %
ValueAct Capital Management LP 10.7%
Capital Research & Management Co. 3.92%
Credit Suisse Securities Europe Ltd. 3.79%
Baillie Gifford & Co. 3.26%
Deutsche Bank AG 2.90%
Causeway Capital Management LLC 2.70%
Schroder Investment Management Ltd. 2.68%
Vanguard Group, Inc. 2.52%
Veritas Asset Management LLP 2.25%

Maggiori azionisti fondi comuni Rolls-Royce Holding

Azionista %
Europacific Growth Fund 3,31%
Vanguard International Growth Fund 2,43%
Investment Company Of America 1,99%
Growth Fund Of America Inc 1,72%
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx 1,34%
Causeway International Value Fund 0,70%
Sequoia Fund Inc 0,69%
American Funds Insurance Ser-International Fund 0,58%
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund 0,53%
Price (T.Rowe) International Value Equity Fund 0,47%

 

0 0 votes
Article Rating
Bull N Bear

Pin It on Pinterest