Paragrafi
Il fatturato, detto anche giro d’affari
è la somma di tutte le fatture emesse nel periodo di riferimento per vendite effettuate sia sul mercato interno che su quello estero.
Il fatturato è considerato normalmente in riferimento all’arco temporale di un anno ed è legato al concetto di fattura.
In altre parole il fatturato è la somma di tutti gli importi delle fatture emesse da un’azienda in un esercizio.
Il fatturato è un dato importante in quanto serve a definire la capacità di mercato di una impresa e a darne una categorizzazione in modo da poter ricevere interventi di sostegno da parte dello Stato o di altri enti pubblici.
Il fatturato è anche un indice per classificare le aziende in fasce così da essere considerate in maniera opportuna in caso di imposte e tassazioni.
Come si calcola il fatturato?
E’ il corrispettivo delle vendite di prodotti o di prestazione di servizi in un determinato momento, al netto di eventuali note di credito In altre parole la somma delle fatture emesse al netto dell’IVA e degli abbuoni e sconti esposti in fattura ed al lordo delle spese trasporti, imballaggi, ecc. e delle altre imposte addebitate ai clienti ed es. imposta di fabbricazione.
Non è sinonimo di entrata di cassa perché quest’ultima è una dinamica finanziaria che può essere o non essere contemporanea alla vendita o alla prestazione del servizio.
Fatturato netto
Il fatturato netto si ottiene il fatturato sottraendo le varie imposte.
Secondo la teoria economica aziendale, studiare la variazione del fatturato nel tempo fornisce una visione dinamica della vita dell’impresa, in modo da poter opportunamente intervenire sulla gestione della stessa.
Se parliamo di grandi società occorre distinguere tra fatturato interno e fatturato complessivo.
Se infatti una società controlla diverse aziende, esistono rapporti economici e scambi di servizi e liquidità che vengono registrati in maniera ordinaria. Esistono transazioni tra le varie società del gruppo che vanno controllate accuratamente per evitare che i fatturati siamo addomesticati per fini fiscali. Per ottenete il fatturato complessivo si deve togliere dalla somma del fatturato complessivo, la quota di fatturato ineterno che deriva da transizioni tra imprese appertenenti allo stesso gruppo.
Perchè è importante il fatturato?
il fatturato assieme al numero di addetti è uno dei criteri giuridici per l’individuazione delle microimprese o delle piccole imprese.
In funzione del fatturato si dimensiona una impresa in altre parole le piccole imprese o le microimprese sono definite tali in virtù del fatturato e del numero di dipendenti. Le piccole o le micro imprese sono soggette a interventi pubblici di sostegno alle attività produttive,utilizzano metodi contabili semplificati basati sulla registrazione delle fatture ai fini IVA in cui spesso, il fatturato coincide seplicemente con la somma dei ricavi aziendali.
Lo stesso non avviene per le imprese tenute alla redazione ordinaria del bilancio d’esercizio come quelle operanti sotto forma di società di capitali srl e spa con un numero di addetti maggiore a 50.
Il fatturato in inglese
Il fatturato in inglese si traduce con Annual Turnover. Nella lingua barbara ci sono anche altre parole che indicano il fatturato come annual revenue che si utlizza come termine di paragone tra due livelli di fatturato o annual sales che indica l’ammontare annuale totale delle vendite.
Nel caso dei sistemi dinamici di acquisizione, il fatturato annuo massimo è calcolato sulla base di un valore massimo atteso nell’ambito di tale sistema si utlizza il termine Yerly al posto di Annual
Le maggiori aziende italiane per fatturato nel 2018
Riportiamo i dati della rivista Fortune 500 in cui sono indicate la posizione mondiale e il fatturato espresso in milioni di dollari
Posizione | Aziende | Milioni di dollari |
83 | Enel | 84,13 |
89 | Eni | 80 |
304 | Poste Italiane | 37,69 |
324 | Intesa Sanpaolo | 35,75 |
402 | Unicredit | 29,25 |
Le 20 maggiori aziende per fatturato al mondo nel 2018
Posizione | Aziende | Milioni di dollari |
1 | Wallmart | 500,34 |
2 | State Grid | 348,9 |
3 | Sinopec Group | 326,95 |
4 | ||
5 | Royal Dutch Shell | 311,87 |
6 | Toyota Motor | 265,17 |
7 | Volkswagen | 260 |
8 | BP | 244,36 |
9 | Exxon Mobil | 244,36 |
10 | Berkshire Hathaway | 242,13 |
11 | Apple | 229,2 |
12 | Samsung Electronics | 211,94 |
13 | McKesson | 208,35 |
14 | Glencore | 205,47 |
15 | UnitedHealth Group | 201,15 |
16 | Daimler | 185,23 |
17 | CVS Health | 184,76 |
18 | Amazon.com | 177,86 |
19 | EXOR Group | 161,67 |
20 | AT&T | 160,54 |
Lascia un commento