Prima di cimentarti nell’ acquisto di azioni Texas Instruments , consigliamo di valutare complessivamente la società . Di cosa si occupa, valutare i dati di bilancio, quali sono gli azionisti di riferimento. Sono dati indispensabili da soppesare prima ancora di decidere se conviene o meno investire sulla quotazione Texas Instruments .
 Simbolo TXN
Codice Isin US8825081040
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Paragrafi
Quotazione Texas Instruments azioni in tempo reale
Bull N Bear l’economia in un Click
Texas Instruments | |
---|---|
Fondazione | 1930 |
Borse | NYSE |
Settore | Elettronica |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Margine | 15,58 miliardi di € (2018) |
Utile netto | 5,78 miliardi di € (2018) |
Dipendenti | 17600 (2018) |
Web | www.ti.com |
Come fare trading sul titolo Texas Instruments
Â
Acquistando CFD Texas Instruments |
|
Acquistando Azioni Texas Instruments |
|
Acquistando/vendendo Futures Texas Instruments sul mercato dei titoli derivati |
|
Acquistando/vendendo Opzioni Texas Instruments sul mercato dei titoli derivati |
Descrizione azienda Texas Instruments
Texas Instruments Inc. è un’azienda americana che progetta e produce semiconduttori e vari circuiti integrati, che vende a progettisti e produttori di elettronica a livello globale.
La sua sede centrale è a Dallas, in Texas, negli Stati Uniti. TI è una delle prime dieci società di semiconduttori in tutto il mondo, basata sul volume delle vendite.
L’obiettivo di Texas Instruments è lo sviluppo di chip analogici e processori embedded, che rappresentano oltre l’80% delle loro entrate ,produce inoltre tecnologia digital light processing (DLP) e tecnologia educativa, compresi calcolatori, microcontrollori e processori multi-core.
Texas Instruments è quotata presso la borsa americana NYSE ed è un titolo del paniere dell’indice Nasdaq 100
Cenni storico economici Texas InstrumentsÂ
Texas Instruments nassce nel 1951 per effetto della riorganizzazione di Geophysical Service Incorporated, una società fondata nel 1930 che produceva attrezzature per l’industria sismica e l’elettronica per la difesa.Â
TI ha prodotto il primo transistor al silicio commerciale al mondo nel 1954 e ha progettato e prodotto la prima radio a transistor nel 1954. Jack Kilby ha inventato il circuito integrato
Nel 1958 ha inventato il calcolatore palmare
Nel 1967 ha introdotto il primo microchip a chip singolo (MCU)
nel 1970, ha iniziato ad utilizzare su un pezzo di silicio per combinare molto elementi del calcolo in un dolo circuitoÂ
Nel 1987, ha inventato un dispositivo di elaborazione della luce digitale (noto anche come chip DLP), tecnologia utilizzata nel cinema DLP.
Nel 1990, ha prodotto il famoso calcolatore TI-81 che li ha resi leader nel settore dei calcolatori grafici.
Nel 1997, l’attività nel settore della difesa è stata venduta a Raytheon.
 Nel 2011, dopo l’acquisizione di National Semiconductor la società disponeva di un portafoglio combinato di quasi 45.000 prodotti analogici e strumenti di progettazione del cliente, che ne fanno il principale produttore mondiale di componenti di tecnologia analogica.
Maggiori concorrenti Texas Instruments
AMD | |
Analog Devices | |
Broadcom | |
Freescale | |
Hynix | |
Infineon | |
Intel Corporation | |
Marvell Technology Group | |
Media Tek | |
Micron Technology | |
NVidia | |
NXP | |
ON Semiconductor | |
Qualcomm | |
Renesas Technology | |
Samsung Electronics | |
Sony | |
STMicroelectronics | |
Toshiba |
Andamento fatturato Texas Instruments
Nell’esercizio 2018 il fatturato Texas Instruments si è assestato sui 15,78 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 14,96 del 2017.
L’utile netto nel 2018 si è assetato sui 5,58 miliardi di euro in nettissimo miglioramento rispetto a 3,68 del 2017.
L’indicatore economico ROE è in notevole aumento a 62,04 punti.
Dati in milioni di Euro
Maggiori azionisti Texas InstrumentsÂ
Maggiori azionisti Fondi Comuni Texas Instruments
Azionista | %Â |
Vanguard Total Stock Market Index Fund | 2,64% |
Vanguard/Primecap Fund | 2,19% |
Vanguard 500 Index Fund | 1,93% |
SPDR S&P 500 ETF Trust | 1,13% |
Investment Company Of America | 1,09% |
Fundamental Investors Inc | 1,00% |
Vanguard Institutional Index Fund-Institutional Index Fund | 0,99% |
Invesco ETF Tr-Invesco QQQ Tr, Series 1 ETF | 0,88% |
Vanguard Specialized-Dividend Appreciation Index Fund | 0,84% |
Fidelity 500 Index Fund | 0,78% |