L’agenzia di rating è una società che valuta la capacità del debitore di rimborsare il debito effettuando pagamenti puntuali in conto capitale degli interessi e la probabilità di default.
Un’agenzia può valutare il merito del credito di emittenti di obbligazioni, di strumenti di debito, e in alcuni casi, dei servicer del debito sottostante,
Gli strumenti di debito valutati dalle agenzie di Rating comprendono titoli di stato, obbligazioni societarie, CD, obbligazioni municipali, azioni privilegiate e titoli garantiti, quali titoli garantiti da ipoteca e obbligazioni di debito collateralizzate.
Gli emittenti di obbligazioni o valori mobiliari possono essere società, enti per scopi speciali, governi statali o locali, organizzazioni senza scopo di lucro o nazioni sovrane.
Detengono una quota di mercato globale collettiva di “circa il 95 percento” con Moody’s e Standard & Poor’s con circa il 40% ciascuno, e Fitch intorno al 15%.
L’Unione europea ha preso in considerazione l’istituzione di un’agenzia con sede nell’Unione europea.
Paragrafi
Cos’ è il Rating?
Il rating è un giudizio espresso attraverso una valutazione simbolica (vedi tabella sottostante) sulla capacità di rimborsare il credito dell’ emittente.
Un rating del credito alto facilita la negoziazione di titoli sul mercato secondario e abbassa il il tasso di interesse pagato. Conseguentemente avrà un rendimento più basso per il sottoscrittore in quanto è soggetto ad un rischio inferiore.
L’ agenzia di Rating valuta il credito dei singoli consumatori?
No, i singoli consumatori sono valutati per il merito di credito non dalle agenzie di rating ma dalle agenzie di credito (chiamate anche agenzie di segnalazione dei consumatori o agenzie di riferimento di credito), che emettono punteggi di credito.
Le tre principali agenzie di rating del credito sono Standard & Poor’s (S & P), Moody’s e Fitch Group. S & P e Moody’s hanno sede negli Stati Uniti, mentre Fitch ha la doppia sede a New York e Londra.
Le principali agenzie di Rating
Moody’s |
|
Standard & Poor’s |
|
Fitch Ratings |
Notizie Agenzie di Rating
Tabella di classificazione del Rating
Rating | Descrizione | Tipologia Investimento |
AAA | Eccellenti capacità di onorare le obbligazioni assunte | Investimento |
AA+ | Alta qualità, rischio molto basso, ma la suscettibilità allo stesso nel lungo periodo appare superiore a quello delle AAA | |
AA | Ottime capacità di onorare le obbligazioni assunte. Minime differenze rispetto al grado più alto | |
AA- | ||
A+ | Buone capacità di rispettare gli obblighi finanziari, ma in qualche modo sono maggiormente suscettibili ai cambiamenti delle circostanze e delle condizioni economiche, rispetto agli obbligati con un rating migliore | |
A | ||
A- | ||
BBB+ | Adeguate capacità di rispettare gli obblighi finanziari. Tuttavia, condizioni economiche avverse o cambiamenti delle circostanze sono più facilmente associabili ad una minore capacità di adempiere agli obblighi finanziari assunti. | |
BBB | ||
BBB- | ||
BB+ | Meno vulnerabili nel breve periodo, rispetto ad obbligati con rating inferiore. Tuttavia, il dover fronteggiare condizioni di incertezza economica, finanziaria, amministrativa potrebbe interferire con le capacità di soddisfacimento degli obblighi assunti | Speculativo |
BB | ||
BB- | ||
B+ | Più vulnerabili rispetto agli obbligati valutati ‘BB’, ma vi sono ancora le capacità per rispettare gli impegni finanziari. Condizioni economiche e/o finanziarie impreviste, ridurranno probabilmente le capacità e la volontà dell’obbligato, di adempiere | |
B | ||
B- | ||
CCC+ | Attualmente vulnerabile, e la solvibilità delle obbligazioni assunte dipende prevalentemente da condizioni economiche e finanziarie favorevoli | |
CCC | ||
CCC- | ||
CC | Attualmente molto vulnerabile, e la solvibilità delle obbligazioni assunte, dipende prevalentemente da condizioni economiche e finanziarie favorevoli | |
C | Estremamente vulnerabile, forse in bancarotta o in ritardo nei pagamenti, che ancora vengono comunque effettuati | |
CI | Pagamento degli interessi non pervenuto | |
R | Amministrazione controllata/Liquidazione. Durante questo periodo, gli obbligati potrebbero decidere di pagare soltanto una parte dei creditori. | |
SD | Default Selettivo. Alcune obbligazioni non sono state rimborsate | |
D | Default/Insolvenza di tutte o la maggior parte delle obbligazioni emesse. | |
NR | Non valutata |
Altre guide
Che cosa sono:
Opzioni |
Azioni |
Futures |
CFD |
ETF |
Fondi |