ETFs NickelÂ
Simbolo NICK
Codice Isin GB00B15KY211
Segmento di Mercato ETC/ETN
Paragrafi
Quotazione ETFs Nickel
 |
ETFSÂ Nickel | |
---|---|
Borse | Milano Piazza Affari
|
Sottostante | DOW JONES-UBS NICKEL SUBINDEX |
Tipo di sottostante | Metalli Industriali |
Emittente | ETFS Commodity Securities Ltd |
Classe Leva | Classe 1 Senza Leva |
Valuta | USD |
Web | .wisdomtree.eu |
Come fare trading su ETFs Nickel
Acquistando l’ ETFÂ Nickel
Descrizione ETFSÂ Nickel
Â
Il nichel è metallo bianco argenteo che subisce un’alta lucidatura. Appartiene al gruppo del ferro ed è duro, malleabile e duttile. Il nichel è un dicreto conduttore di calore e di elettricità .
Applicazioni:
L’uso principale di nichel è nella preparazione di diverse leghe.
Molti acciai inossidabili contengono il nichel è anche presente nelle batterie ricaricabili, catalizzatori e gli altri prodotti chimici, ;Viene utilizzato nelle turbine a gas e neimotori oscillati per la sua capacità di resitenza alle alte temperature.
Prospetto dell’ emittente ETFSÂ Nickel
ETFS Nickel (NICK) consente di effettuare un investimento Total Return sul nichel con la replica dell’indice Bloomberg Nickel Subindex (l'”Indice”) in aggiunta al rendimento del collaterale.
NICK è un Exchange Traded Commodity (“ETC”). Il titolo può essere creato o rimborsato su richiesta dei partecipanti autorizzati e negoziato in borsa analogamente alle azioni societarie. L’ETC è garantito da swap.
Gli obblighi di pagamento delle controparti di swap all’emittente sono protetti dal deposito collaterale il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato in conti segregati presso The Bank of New York Mellon.
Bloomberg Nickel Subindex Total Return
Bloomberg Nickel Subindex replica solamente la componente del nichel che fa parte del Bloomberg Commodity IndexSM.
Il sottoindice replica il movimento dei contratti future sul nichel.
Â