Paragrafi
Che cos’è un credito revolving?
Il revolving è una linea di credito in cui il cliente paga una commissione a un istituto finanziario per prendere in prestito del denaro che può utilizzare in caso di necessità.
Le linee di credito revolving possono essere stipulata da società o da singoli individui.
L’importo massimo che si può prelevare è fisso e lo determina l’istituto finanziario, tipicamente una banca, in accordo con il cliente.
Insieme alla commissione di impegno, vi sono le spese per interessi per i mutuatari aziendali e le spese di riporto per i conti dei consumatori.
Le istituzioni finanziarie considerano diversi fattori sulla capacità di solvibilità del cliente prima dell’emissione del credito revolving.
Per un individuo, i fattori che influiscono sul punteggio del credito sono: il reddito corrente e la stabilità occupazionale.
Per un’azienda, l’istituto finanziario richiede il bilancio, il conto economico e il rendiconto finanziario.
Il credito revolving è utilizzato per le persone fisiche o giuridiche che subiscono forti fluttuazioni nel flusso di cassa o devono affrontare spese impreviste.
A causa della praticità e della flessibilità, viene applicato un tasso di interesse più elevato rispetto ai prestiti rateali tradizionali. Il credito revolving viene tipicamente associato a tassi di interesse variabili che possono essere modificati.
Credito revolving contro prestito rateale
Il prestito rateale prevede un numero fisso di pagamenti per un determinato periodo di tempo, il credito revolving non ha un numero fisso di pagamenti.
Il credito revolving consente di ritirare, rimborsare e redistribuire l’importo del prestito in qualsiasi modo e in qualsiasi numero di volte, fino alla scadenza del contratto. I prestiti con carta di credito e gli scoperti di conto sono definiti prestiti evergreen
Il revolving richiede solo il pagamento degli interessi e delle commissioni.
Il credito revolving implica che ad un’impresa o ad un individuo venga precedentemente approvata una linea di prestito.
Il credito revolving è destinato a piccoli prestiti a breve termine.
Carte di credito revolving contro carte di credito
Le carte di credito revolving sono sì simili alle carte di credito standard, ma in realtà sono molto diverse.
Primo le carte di credito standard addebitano il costo sul conto corrente nel mese successivo all’acquisto effettuato
Presentano costi relativamente bassi e fissi.
Le carte revolving nel momento del loro utilizzo prendono in prestito del denaro, per questo servizio l’istituto finanziario ci chiede degli interessi che in alcuni casi sono accettabili ma in altri arrivano anche al 15%, oltre alle spese per commissioni.
Ti sollecitiamo a verificare che tipo di carta di credito stai usando, nell’immagine all’inizio del ‘articolo vi è raffigurata una carta di credito su cui è riportata la scritta revolving, ma non in tutte le carte è presente.
Conclusione
Le carte di credito o il credito revolving sono strumenti utili solo se utilizzati in modo consapevole. Vanno utilizzati solo in caso di mancanza di liquidità per spese improrogabili e non sono un’alternativa alla carta di credito standard.
Carte di Credito Revolving in ordine alfabetico:
Accord
Carta Alfa Romeo
Carta Alpitour World Conto
Carta di credito American Express
Carta Attiva
Carta Audi Credit
Carta Aura
Carta BancoPosta
Carta di credito Barclaycard
Carta Barclaycard
Carta Barclaycard Gold
Blu American Express
Carta CREDit-easy
Carta CartaSi Move On
Compass
Carta di Credito Compass Revolving Azzurra
Carta di Credito Compass Revolving Centopercento
Carta di Credito Compass Revolving Compass Gold
Carta di Credito Compass Revolving Dinamicard
Carta di Credito Compass Revolving Excellence
Cartaimpronta Webank
Carta Cartasi Finanziamento
Carta Citibank Classic
Banca Intesa carta Clessidra
Carta di Credito Compass Revolving A.S Roma Card
Carta CrediTim
Carta Credial
Carta db Comfort
Carta eBay
Carta Revolving Ego Facile
Carta Extra
Carta Fiat
Carta di Credito Fineco
Carta CartaSi FreeTouch
Gold Credit American Express
Golf Fee Card
Carta di credito Gran Parma Rugby
Carta Honda Card
Carta IWBank Revolving
Carta Kataweb
Carta Lancia
Carta Libra
Carta Lidl Card
Carta di Credito Mastercard Revolving
Carta M’honey Card
Carta Mya
Carta Prestitempo
Carta S.S. Lazio
Carta Santander Milleacquisti
Banca Sella Visa Revolving
Carta di credito revolving dei Simpson
TopCredit
UniCreditCard
UniCreditCard Classic
UniCreditCard Extra
Carta Unica Classic
UnicreditCard Classic Etica
UnicreditCard Flexia
UnicreditCard Plus
University.it Card
Carta Revolving Valea
Carta Visa Electron
Carta Visa Infinite
Carta Volkswagen
Carta WWF