Azioni Unipol Gruppo quotazione
Simbolo UNI
Codice Isin IT0004810054
Lotto minimo n° 1000 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Presente nel paniere dell’indice della Borsa Italiana
Segmento MTA
Paragrafi
Quotazione azioni Unipol Gruppo in tempo reale
![]() |
Unipol | ![]() |
---|---|
Fondazione | 1963 |
Borse | Milano Piazza Affari
|
Settore | Servizi finanziari |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 192,3 miliardi € (2014) |
Utile netto | 5,691 miliardi € (2014) |
Dipendenti | 14223 (2014) |
Web | http://www.unipolgf.it |
Come fare trading sul titolo Unipol Gruppo
Acquistando CFD Unipol Gruppo
Acquistando Azioni Unipol Gruppo
News quotazione titolo Unipol Gruppo
![]() |
Descrizione Azienda Unipol Gruppo
Unipol Gruppo è una holding italiana di servizi finanziari operante nei settori assicurativo e bancario con sede di Bologna.
La società opera su diversi marchi: per l’assicurazione utilizza i marchi:
UnipolSai Assicurazioni
Linear Life
Linear Assicurazioni
UniSalute
Arca Vita
Unipol Banca
Il Gruppo Unipol è il secondo gruppo assicurativo nel mercato italiano e il primo nel ramo danni, tra i primi dieci in Europa.
A livello consolidato, al 31 dicembre 2016 il Gruppo conta su una raccolta diretta assicurativa pari a 14,8 € mld, di cui 7,8 € mld nei Rami Danni (quota di mercato del 21% circa) e 7 € mld nei Rami Vita (quota di mercato del 6% circa).
Il Gruppo conta oltre 14.000 dipendenti, serve più di 14 milioni di clienti, grazie alla capillare rete di agenzie composte da oltre 2.800 agenzie e più di 20.000 agenti/sub-agenti, circa 100 filiali in Serbia, circa 4.700 filiali bancarie in cui opera attraverso accordi di bancassicurazione e circa 270 filiali bancarie di proprietà.
Oltre alle attività assicurative tradizionali, il Gruppo Unipol è attivo nell’assicurazione auto diretta, nella vendita online di soluzioni Vita, nella tutela della salute, nella previdenza complementare e nel settore bancario.
In campo immobiliare,
il Gruppo Unipol si configura come uno dei principali operatori in Italia per entità del patrimonio (4,4 miliardi di euro), mentre le attività diversificate estendono il perimetro del Gruppo ai comparti alberghiero, sanitario e agricolo.
Il gruppo Unipol sta proseguendo il percorso iniziato nel 2014, quando a seguito della fusione con Fondiaria‐Sai è diventato uno dei principali player del settore assicurativo e finanziario del Paese: un’operazione che, nel giudizio degli italiani, ha saputo conferire solidità e prospettive di crescita.
Unipol considera la reputazione una leva manageriale capace di attivare un cambiamento culturale che può promuovere la creazione di valore e adotta un approccio integrato che tiene in costante allineamento le attività di costruzione e di protezione della reputazione.
Il modello operativo di reputation management in Unipol si caratterizza anche per ampiezza di analisi , sono sette i gruppi di cui si raccolgono periodicamente percezioni e aspettative:
comunità finanziaria
opinione pubblica
giornalisti
agenti
dipendenti
clienti
istituzioni
prospettiva che permette di confrontare percezioni e aspettative sia interne,top management e dipendenti che esterne come altri enti pubblici.
La solidità patrimoniale e le forti prospettive di crescita sono aspetti altrettanto rilevanti perché costituiscono una garanzia per il futuro; la ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche sono considerati elemento distintivo grazie al know‐how consolidato in tema di telematica applicata al business assicurativo.
Lascia un commento