Azioni Danone
Simbolo DNN
Codice Isin FR0000120644
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Lotto minimo n° 1000 azioni
Paragrafi
- 1 Quotazione azioni Danone, grafico in tempo reale
- 2 Come fare trading sul titolo Danone
- 3 Acquistando CFD Danone
- 4 Acquistando Azioni Danone
- 5 Acquistando/vendendo Futures Danone sul mercato dei titoli derivati
- 6 Acquistando/vendendo Opzioni Danone sul mercato dei titoli derivati
- 7 News quotazione azioni Danone
- 8 Descrizione Azienda Danone
- 9 Prospettive titolo Danone
- 10 Andamento quotazione Danone
- 11
- 12 Maggiori azionisti Danone
- 13 Maggiori azionisti Fondi Comuni Danone
Quotazione azioni Danone, grafico in tempo reale
Danone | |
---|---|
Fondazione | 1919 |
Borse | Euronext Milano Piazza Affari
|
Settore | Alimentari |
Titoli del settore | |
Prodotti | Prodotti lattieri freschi Acque Nutrizione clinica Nutrizione Infantile |
Fatturato | 24,66 miliardi di € (2017) |
Utile netto | 2,56 miliardi di € (2017) |
Dipendenti | 100.990 (2010) |
Web | http://www.danone.com |
Come fare trading sul titolo Danone
Acquistando CFD Danone | |
Acquistando Azioni Danone | |
Acquistando/vendendo Futures Danone sul mercato dei titoli derivati | |
Acquistando/vendendo Opzioni Danone sul mercato dei titoli derivati |
News quotazione azioni Danone
|
Descrizione Azienda Danone
Danone è stata fondata da Isaac Carasso, che ha iniziato a produrre yogurt a Barcellona, in Spagna nel 1919.
ll marchio Danone, deriva dal nome del figlio: Daniel Carasso che significa “piccolo Daniel”.
Nel 1929, Isaac Carasso trasferì la compagnia dalla Spagna alla Francia, aprendo uno stabilimento a Parigi.
Nel 1942, Daniel Carasso trasferì la compagnia a New York.
Negli Stati Uniti, Daniel Carasso ha collaborato con lo spagnolo nato in Svizzera Juan Metzger e ha cambiato il marchio in Dannon per sembrare più americano.
Nel 1951, Daniel Carasso tornò a Parigi per gestire le attività della famiglia in Francia e in Spagna, e gli affari americani furono venduti a Beatrice Foods nel 1959; è stato riacquistato da Danone nel 1981.
In Europa nel 1967, Danone si fuse con Gervais, il principale produttore di formaggio fresco in Francia, e divenne Gervais Danone.
Nel 1973, la società si è fusa con il produttore di bottiglie BSN. La società cambiò il suo nome in Groupe Danone nel 1983.
Nel 1994 il Gruppo assume ufficialmente il nome Danone e nel 1996 Antoine Riboud lascia la guida al figlio Franck, che riorganizza il Gruppo cedendo molte delle attività e focalizzandosi su tre aree ben definite:
- Prodotti lattiero-caseari freschi
- Bevande
- Biscotti e cereali
Nel quadro della strategia, focalizzata sui prodotti a forte valenza salutistica, nel 2007 Danone ha annunciato la vendita delle sue attività nei biscotti e negli snacks a Kraft e, una settimana più tardi, l’acquisizione dell’olandese Royal Numico, produttore di alimenti per l’infanzia e proprietaria in Italia dei marchi Mellin e Milupa.
È del 2010 la notizia che Danone ha creato una joint-venture con Unimilk, azienda russa di primaria importanza nel settore lattiero-caseario, ponendo così le basi per entrare nelle case dei 140 milioni di abitanti della Federazione Russa.
Il 7 luglio 2016, Danone ha annunciato l’intenzione di acquisire The WhiteWave Foods Company.
Danone ha ottenuto l’autorizzazione alla regolamentazione dalla Commissione Europea il 16 dicembre 2016 e dal Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il District of Columbia per completare l’acquisizione il 6 aprile 2017.
Il 12 aprile 2017, Danone ha completato l’acquisizione di WhiteWave.
Prospettive titolo Danone
Danone prevede di aumentare i margini operativi di oltre il 16% nel 2020, grazie alle sinergie derivanti dall’acquisto del produttore americano di prodotti biologici WhiteWave e dispone di un piano strategico per tagliare i costi per un miliardo di euro.
Andamento quotazione Danone
Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 24,66 miliardi di dollari in miglioramento rispetto ai 21,94 del 2016.
L’utile netto ammonta a di 2,56 miliardi di dollari in aumento rispetto ai 1,828 del 2016.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in aumento il primo a 17,59 punti e in calo il secondo a 12,47 punti.
Bilancio | 2017 | var % | 2016 | var % | 2015 |
Totale Ricavi | 24.677,00 | 12,45 | 21.944,00 | -2,09 | 22.412,00 |
Margine Operativo Lordo | 4.708,00 | 26,9 | 3.710,00 | 8,26 | 3.427,00 |
Ebitda margin | 19,08 | 16,91 | 15,29 | ||
Risultato Operativo | 3.734,00 | 27,7 | 2.924,00 | 32,31 | 2.210,00 |
Ebit Margin | 15,13 | 13,32 | 9,86 | ||
Risultato Ante Imposte | 3.405,00 | 29,37 | 2.632,00 | 30,04 | 2.024,00 |
Ebt Margin | 13,8 | 11,99 | 9,03 | ||
Risultato Netto | 2.563,00 | 40,21 | 1.828,00 | 30,76 | 1.398,00 |
E-Margin | 10,39 | 8,33 | 6,24 | ||
PFN (Cassa) | 15.372,00 | 105,73 | 7.472,00 | -4,19 | 7.799,00 |
Patrimonio Netto | 14.574,00 | 10,46 | 13.194,00 | 4,14 | 12.669,00 |
Capitale Investito | 29.946,00 | 44,9 | 20.666,00 | 0,97 | 20.468,00 |
ROE | 17,59 | 13,85 | 11,03 | ||
ROI | 12,47 | 14,15 | 10,8 |
Dati in milioni di Dollari
Maggiori azionisti Danone
Azionista | % |
Tocqueville Asset Management L.p. | 0,05% |
First Manhattan Company | 0,03% |
Maggiori azionisti Fondi Comuni Danone
Azionista | % |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 1,31% |
MFS Series Trust X-MFS International Value Fund | 1,22% |
First Eagle Global Fund | 1,17% |
Oakmark International Fund | 0,92% |
First Eagle Overseas Fund | 0,62% |
Vanguard Tax Managed Fund-Vanguard Developed Markets Index Fund | 0,50% |
BlackRock Global Allocation Fund | 0,49% |
iShares MSCI Eafe ETF | 0,44% |
MFS Series Trust I-MFS Value Fund | 0,43% |
Invesco Diversified Dividend Fund | 0,34% |
Lascia un commento