Azioni Airbnb quotazione in tempo reale
Specifichiamo che ad oggi Airbnb non è ancora quotata in borsa.
La IPO è molto interessante per cui abbiamo anticipato la creazione della pagina sulla futura (quasi certa) quotazione in borsa.
Codice Isin
Lotto minimo n° azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Airbnb | ![]() |
---|---|
Anno Fondazione | 2007 |
Borse | |
Settore | Portale servizi
di affitto alloggi |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | |
Utile netto | |
Dipendenti | |
Sito | https://airbnb.com |
Come fare trading sul titolo Airbnb
(quando effettivamene si quoterà in borsa)
In una fase iniziale:
Acquistando CFD Airbnb
Acquistando Azioni Airbnb
Successuvamente
Acquistando/vendendo Futures Airbnb sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo Opzioni Airbnb sul mercato dei titoli derivati
Descrizione Azienda Airbnb
Airbnb è un portale online che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono di uno spazio extra da affittare, generalmente privati. Il sito fu aperto nell’ottobre del 2007 da Brian Chesky, Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk.
Gli annunci includono sistemazioni quali stanze private, interi appartamenti, ville, castelli , baite, case sugli alberi, igloo, barche, isole private e qualsiasi altro tipo di alloggio.
L’obiettivo di Airbnb è di arrivare a un miliardo di ospiti l’anno entro il 2028.
Da che l’azienda è stata fondata, nel 2007, i check-in in strutture Airbnb sono stati oltre 300 milioni.
Ad oggi, il portale di San Francisco offre ai suoi utenti 4,5 milioni di alloggi in 81 mila città del mondo.
Negli ultimi dieci anni, gli host di Airbnb hanno incassato prenotazioni per un valore complessivo di oltre 41 miliardi di dollari.
Novita 2018 Airbnb apre anche agli alberghi la possibilità di iscriversi al portale.
Come funziona Airbnb?
Il modello di business di Airbnb è diverso da quello delle OTA più note.
Per ogni soggiorno venduto, il portale prevede una commissione, a carico della struttura ricettiva, e un “costo del servizio” (service fee), a carico dell’ospite
Ad ogni prenotazione si attiva la seguente procedura:
- Airbnb addebita una commissione all’host.commissione che varia fra il 3 e il 5%, secondo le politiche di cancellazione applicate dall’host (3% per tariffe flessibili e 5% per tariffe con restrizioni); a differenza di quel che accade con le OTA, Airbnb calcola questa commissione al netto delle tasse;
- alla conferma della prenotazione, Airbnb addebita i “costi del servizio” all’ospite. Tali costi vanno a maggiorare del 5 fino al 15% il costo totale della prenotazione.
Lascia un commento