Rame materia prima quotazione in tempo reale
Simbolo
Codice Isin
Lotto minimo
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Rame |
|
---|---|
Anno Fondazione | |
Borse | NYSE |
Titoli del settore | |
Prodotti |
|
Fatturato | |
Utile netto | |
Dipendenti | |
Come fare trading sul Rame
Acquistando CFD Rame
Acquistando/vendendo Futures Rame sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo Opzioni Rame sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo ETF sul Rame
Rame
dati da Wikipedia
Il rame è l’elemento chimico di numero atomico 29. Il suo simbolo è Cu.
Con ogni probabilità, il rame è il metallo che l’umanità usa da più tempo: sono stati ritrovati oggetti in rame datati 8.700 a.C.
Il nome deriva dal latino parlato aramen (parola già attestata nel 950) per il tardo aeramen, un derivato della voce latina aes che significa “rame” o “bronzo”, nomi conservati in altre lingue di origine indoeuropea.
Solo più tardi viene sostituito (Plinio) dalla parola cuprum, da cui deriva il simbolo chimico dell’elemento.
In epoca romana la maggior parte del rame era estratta dall’isola di Cipro, realtà che veniva sottolineata con il termine aes Cyprium, “rame o bronzo di Cipro”.
In epoca romana infatti non si faceva differenza tra il rame puro e il bronzo, la sua lega più importante ottenuta con l’aggiunta di stagno.
Il rame e il miglior conduttore di elettricità dopo l’oro.
Attualmente si usa nelle linee elettriche, nei motori elettrici e nell’elettronica, nelle tubazioni e in numerosi altri settori.