Zucchero materia prima agricola, quotazione in tempo reale
Simbolo LSU
Codice Isin
Lotto minimo
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Futures Sugar-No-11-Futures/data
Paragrafi
- 1 Quotazione Zucchero in tempo reale
- 2 Come fare trading sullo Zucchero
- 3 Acquistando CFDÂ Zucchero
- 4 Acquistando/vendendo Futures  Zucchero sul mercato dei titoli derivati
- 5 Acquistando/vendendo Opzioni  Zucchero sul mercato dei titoli derivati
- 6 Acquistando/vendendo ETF sullo Zucchero
- 7 Quotazione Zucchero
Quotazione Zucchero in tempo reale
Zucchero | Â |
---|---|
Anno Fondazione | |
Borse | NYSE |
Come fare trading sullo Zucchero
Acquistando CFDÂ Zucchero
Acquistando/vendendo Futures  Zucchero sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo Opzioni  Zucchero sul mercato dei titoli derivati
Acquistando/vendendo ETF sullo Zucchero
Quotazione Zucchero
dati da  Wikipedia
Il saccarosio è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, comunemente chiamato zucchero, sebbene quest’ultimo termine indichi un qualsiasi generico glucide (detto anche carboidrato o idrato del carbonio semplice), al quale appartiene anche il saccarosio.
In relazione alla sua struttura chimica, il saccarosio è classificabile come un disaccaride, in quanto la sua molecola è costituita da due monosaccaridi, più precisamente glucosio e fruttosio.
A temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di solido (in cristalli) o disciolto in soluzione.
Lo si trova largamente in natura, nella frutta e nel miele, sebbene, da sempre, esso si estragga dalle piante della barbabietola da zucchero (soprattutto in Europa) e dalla canna da zucchero (nel resto del mondo).
Il saccarosio così estratto viene utilizzato nell’ambito dell’industria alimentare, specialmente dolciaria e pasticciera, prendendo il nome di comune zucchero da cucina (raffinato bianco oppure integrale “grezzo”).