Azioni Moncler
Simbolo MONC
Codice Isin IT0004965148
Lotto minimo n° 100 azioni
Titolo adatto per trading in opzioni : NO
Presente nel paniere dell’indice della Borsa Italiana
FSTE MIB : SI
Paragrafi
- 1 Quotazione Azioni Moncler in tempo reale
- 2 Come fare trading sul titolo Moncler
- 3 Acquistando CFD Moncler
- 4 Acquistando Azioni Moncler
- 5 Acquistando/vendendo Futures Moncler sul mercato dei titoli derivati
- 6 Acquistando/vendendo Opzioni Moncler sul mercato dei titoli derivati
- 7 Descrizione Azienda Moncler
- 8 Andamento quotazione Moncler
- 9 Maggiori Azionisti Moncler
Quotazione Azioni Moncler in tempo reale
Moncler |
![]() |
---|---|
Fondazione | 1952 |
Borse | Milano Piazza Affari
|
Settore | Tessile |
Titoli del settore | |
Prodotti | |
Fatturato | 1,193 miliardi € (2017) |
Utile netto | 249 milioni € (2017) |
Dipendenti | 2700 circa (2016) |
Web | .monclergroup.com |
Come fare trading sul titolo Moncler
![]() |
Acquistando CFD Moncler |
![]() |
Acquistando Azioni Moncler |
![]() |
Acquistando/vendendo Futures Moncler sul mercato dei titoli derivati |
![]() |
Acquistando/vendendo Opzioni Moncler sul mercato dei titoli derivati |
Descrizione Azienda Moncler
Moncler è un’azienda tessile specializzata in abbigliamento invernale.
Fondata nel 1952 in Francia, a Monestier-de-Clermont,
Nel 2003 Remo Ruffini rileva il brand Moncler, di cui è attualmente Presidente e Amministratore Delegato, mettendo in atto la strategia del piumino globale,
L’offerta dei prodotti a marchio Moncler comprende le collezioni dialta moda, Gamme Rouge e Gamme Bleu,
La società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
Andamento quotazione Moncler
Nell’esercizio 2017 il fatturato si è assestato sui 1,193 miliardi di euro in aumento rispetto ai 1,04 del 2016.
L’utile netto ammonta a di 0,249 miliardi di euro in leggero aumento rispetto ai 0,196 del 2016.
Gli indicatori economici ROE e ROI sono in miglioramento rispettivamente a 27,04 e a 55,11 punti.
Voci di bilancio | 2017 | var % | 2016 | var % | 2015 |
Totale Ricavi | 1.193,70 | 14,74 | 1.040,31 | 18,16 | 880,39 |
Margine Operativo Lordo | 388,15 | 14,39 | 339,32 | 17,56 | 288,64 |
Ebitda margin | 32,52 | 32,62 | 32,79 | ||
Risultato Operativo | 340,88 | 14,51 | 297,68 | 17,81 | 252,68 |
Ebit Margin | 28,56 | 28,61 | 28,7 | ||
Risultato Ante Imposte | 335,7 | 14,54 | 293,09 | 16,78 | 250,97 |
Ebt Margin | 28,12 | 28,17 | 28,51 | ||
Risultato Netto | 249,77 | 27,22 | 196,32 | 167,91 | |
E-Margin | 20,92 | 18,87 | 19,07 | ||
PFN (Cassa) | -304,95 | 188,25 | -105,8 | -313,32 | 49,6 |
Patrimonio Netto | 923,53 | 31,26 | 703,57 | 28,67 | 546,81 |
Capitale Investito | 618,58 | 3,48 | 597,78 | 0,23 | 596,4 |
ROE | 27,04 | 27,9 | 30,71 | ||
ROI | 55,11 | 49,8 | 42,37 |
Dati in milioni di EURO
Maggiori Azionisti Moncler
Ruffini Partecipazioni S.r.l., società controllata da Remo Ruffini che detiene il 26,75 del gruppo Moncler.
Azionista | % |
RUFFINI PARTECIPAZIONI SRL | 26.75% |
EURAZEO SA | 9.52% |
T. ROWE PRICE ASSOCIATES INC. | 4.95% |
NORGES BANK | 3.03% |
Oregon Public Employees Retirement Fund | 0,03% |
Lascia un commento